Caricamento...

Una presentazione di PGTonline città metropolitana

Dal 11.05.2016 al 24.05.2016

Incontro presso l'Urban Center lunedì 23 maggio 2016 alle ore 15 con Alessandro Balducci, Eugenio Comincini,Valeria Bottelli, Carlo Rusconi, Franco Sacchi e Paolo Mistrangelo dedicato al servizio di lettura dei Piani di Governo del Territorio di tutti i 134 comuni della città metropolitana di Milano

l’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano, Assimpredil Ance e Centro Studi PIM
sono lieti di invitarvi :

lunedì 23 maggio 2016, ore 15
urban center di Milano
galleria Vittorio Emanuele, 11/12

PGTonline città metropolitana di Milano

una nuova versione del servizio di lettura della cartografia dei Piani di Governo del Territorio allargato ai 134 comuni che compongono la città metropolitana.

Uno strumento per consultare in modo rapido e intuitivo le tavole descrittive la norma dell'intero territorio di città metropolitana, dotato di indirizzario, legende, riferimenti catastali, completato con il collegamento alle specifiche Norme Tecniche del Piano delle Regole e al Regolamento Edilizio di ogni singolo Comune.

Un primo quadro compiuto della molteplicità di norme che il mosaico ben rappresenta, grado zero per ogni ragionamento verso una reale integrazione del territorio denominato città metropolitana di Milano.

Alessandro Balducci, assessore all’urbanistica, edilizia privata e agricoltura del Comune di Milano
Eugenio Comincini, vicesindaco metropolitano e delegato alla pianificazione territoriale generale
Valeria Bottelli, presidente Ordine architetti PPC Provincia di Milano
Carlo Rusconi, vicepresidente Assimpredil Ance
Franco Sacchi, direttore centro studi PIM
Paolo Mistrangelo, Magellano Progetti

Stante il numero limitato di posti in sala, per partecipare è necessario compilare questo modulo di iscrizione

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più