Caricamento...

5x1000 ASF

Dal 09.05.2016 al 09.06.2016

Scegli di sostenere gratuitamente i progetti di ASF - Architetti senza frontiere Italia ONLUS destinando il tuo 5X1000

Puoi destinare il 5x1000 della tua quota IRPEF ad Architetti Senza Frontiere Italia Onlus compilando l'apposita sezione della dichiarazione dei redditi e inserendo il CODICE FISCALE 97405600152

Nel 2015 Asfitalia Onlus si e' impegnata a rendere possibile la costruzione della scuola primaria di Mbakadou dove e' stata fatta la prima missione di monitoraggio.
Nel 2016 prendera' inoltre il via la costruzione della casa di accoglienza per minori di Daloa, in Costa d'Avorio. Il progetto "costruiamo saperi" a Ragusa e il progetto "Pharo" in Mozambico sono in costante evoluzione. 

Segui i progetti anche sul nostro sito www.asfitalia.org

ASFItalia Onlus promuove progetti di studio, ricerca e sviluppo sostenibile di aree territoriali critiche, con tre principali ambiti di intervento:
Architettura per lo Sviluppo: azioni capaci di innescare processi finalizzati allo sviluppo locale e sostenibile di aree territoriali critiche, e al potenziamento del ruolo delle comunità insediate di farsi agenti attivi nella trasformazione – sia in ambito locale sia internazionale;
Architettura per la Formazione: azioni di formazione rivolte a studenti e professionisti, mirate a consolidare conoscenze pratiche e teoriche per formare figure capaci di lavorare in favore di chi vive in condizioni di disagio;
Architettura per il Dibattito: azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica con eventi incentrati sulla valorizzazione dei rapporti tra discipline del progetto e processi di produzione sociale di habitat.

ASF Italia ONLUS ti garantisce TRASPARENZA nell’uso dei fondi, dando sempre riscontro dei progetti realizzati .

Per info:
Architetti Senza Frontiere Italia ONLUS I  info@asfitalia.org
Segreteria Organizzativa I Giovanna Cavalli  cell: +39 3338334918; email: segreteria@asfitalia.org

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più