Caricamento...

PGT on line città metropolitana di Milano

Dal 06.04.2016 al 06.05.2017

Una nuova versione del servizio di lettura della cartografia di Piano allargato ai 134 comuni della città metropolitana. Uno strumento straordinario frutto della collaborazione del nostro Ordine con Assimpredil Ance e Centro Studi PIM

Da 3 anni, ovvero dalla sua entrata in vigore, l'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano ha pubblicato un servizio di lettura del PGT online della città di Milano, che permette di leggere i diversi tematismi che lo compongono -oltre 200 tavole- stese sull'intero territorio comunale, e non suddivise per singoli quadranti.

Oggi, grazie alla collaborazione con Assimpredil ANCE e centro studi PIM, abbiamo allargato il servizio di aggiornamento a tutti gli strumenti di Piano dei 134 comuni della città metropolitana di Milano, completati con il collegamento alle specifiche Norme Tecniche del Piano delle Regole e al Regolamento Edilizio di ogni Comune.

MOSAICO DEI PGT - MILANO CITTA' METROPOLITANA

Uno strumento utile per la rapida consultazione sull'intero territorio di città metropolitana, dotato di indirizzario, legende, riferimenti catastali, che consente di orientarsi in modo semplice e immediato all'interno delle diverse mappe che compongono il dedalo dei 134 piani in cui è suddiviso il territorio della città metropolitana.
Un primo quadro compiuto della 'babele' di norme che il mosaico ben rappresenta, grado zero di ogni ragionamento verso una reale integrazione del territorio denominato città metropolitana di Milano.

Questo strumento è naturalmente da intendersi come complementare e in nessun modo sostitutivo alle tavole dei PGT originali, distribuite esclusivamente dal Comune di riferimento.

Buona navigazione a tutti

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU