Caricamento...

Due applicativi per la professione

Dal 26.04.2016 al 26.05.2016

Tra i vari servizi disponibili nell'area riservata, ricordiamo i due applicativi CNAPPC-Cresme, che permettono di calcolare i costi di studio e i costi medi di costruzione e ristrutturazione

Tra i vari servizi gratuiti disponibili nell'area riservata di ogni iscritto all'Ordine di Milano, ricordiamo i due applicativi CNAPP-Cresme;

Il primo, relativo al calcolo dei costi di studio professionale, permette di inserire i parametri di costo annui del proprio studio professionale al fine di calcolare, in modo immediato e semplice, i costi di gestione della propria attività, in termini di giorni/ore di lavoro dello studio o degli addetti, e formulare pertanto in modo chiaro, dettagliato e diretto l’onorario in ragione del tempo impiegato (metodo molto chiaro per il Committente);
il secondo applicativo è relativo al calcolo dei costi di costruzione in edilizia e permette di calcolare i costi di costruzione e di ristrutturazione edilizia, tramite calcolo del costo medio di costruzione (in valore assoluto o in valori relativi, euro al mq) suddiviso tra edilizia, strutture e impianti; dato quest’ultimo molto utile, soprattutto in fase preliminare per descrivere al Committente la tipologia di intervento ipotizzata ed il suo costo diviso per categorie d’opera; il tutto relativo a tutte le province d’Italia.

Ecco i passaggi principali per accedere alle diverse pagine:






 


 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più