Caricamento...

Approvati i Bilanci 2016

Dal 21.04.2016 al 21.05.2016

L'Assemblea di approvazione dei bilanci consuntivo 2015 e preventivo 2016 si è svolta mercoledì 20 aprile. Dopo l'anno di Expo è tempo di riforma della struttura. Vediamo in sintesi gli interventi e i risultati delle votazioni

Assemblea di approvazione dei bilanci consuntivo 2015 e preventivo 2016 mercoledì 20 aprile: dopo l'anno di Expo è tempo di riforma della struttura. Accanto al vice Presidente Franco Raggi, il tesoriere Marcello Rossi, il presidente del collegio dei revisori dei conti Luciano Rai e il consulente amministrativo dell' Ordine Enrico Maschio, hanno fatto un bilancio delle tante iniziative del 2015 all'insegna di Expo, delineando i programmi per il prossimo anno. Vediamo in sintesi gli interventi e i risultati delle votazioni.

L'Assemblea di Bilancio quest'anno è di medio mandato, occasione dunque per fare qualche considerazione su cose fatte e obiettivi futuri.
Franco Raggi nel sintetizzare la relazione del Presidente Valeria Bottelli, all'estero per lavoro, snocciola per punti le principali azioni perseguite.
Più in generale il compito di divulgazione della cultura del progetto di qualità e di cerniera con la committenza, riguardo cui è in dirittura l'uscita del vademecum A cosa serve l'architetto, sulla falsa riga di classiche iniziative del RIBA britannico, il Consiglio ha proceduto nelle classiche azioni istituzionali di vigilanza e disciplina, di lobby nei confronti del legislatore per la scrittura di norme versate alla qualità, dei rapporti internazionali nell'anno di Expo. Al contempo è proseguita l'azione di spending review che ha permesso anche quest'anno di non modificare la quota di iscrizione, pur garantendo e anzi ampliando la gamma dei servizi agli iscritti, sia in termini di consulenze che di aggiornamento professionale obbligatorio.

Nel ricordare la forte presenza del nostro sito, con 1.200.000 accessi all'anno, circa 5.000 al giorno, si sottolinea la presenza anche su gli altri social media e dunque la sempre più facile interazione con gli iscritti. E' migliorata la presenza delle nostre iniziative sui media, grazie ad un Ufficio Stampa dedicato, e con essa la collaborazione con le istituzioni, in particolare con il Comune di Milano in merito alle procedure di concorso aperte, non ultimo l'appena bandito concorso per l'area di piazza Castello.
Ma la presenza nel panorama culturale si manifesta anche attraverso i Premi interni dedicati ai temi dell'architettura, con i 10 anni del premio Rivolta e l'avvio del nuovo premio Basilico, che si focalizza sui progetti di ricerca fotografica dedicati all'architettura e al paesaggio.

Non poteva infine mancare il richiamo ad Expo 2015, con le iniziative di Expo dopo Expo, che ha rinnovato l'edizione del 2008 con nuovi contributi su Shangai e Milano, e gli Architectural walks, itinerari svolti nel corso dei 6 mesi di Esposizione Internazionale.

E' poi compito del tesoriere Marcello Rossi illustrare sinteticamente i nuovi punti contenuti nel bilancio 2016.
La sostanziale novità di quest'anno è l'incremento di entrate che ha permesso un cospicuo accantonamento di 245.000 €.
Se dunque il 2014 è stato l'anno all'insegna della formazione, il 2015 di Expo, il 2016 sarà grazie a queste risorse l'anno della revisione dell'assetto di Ordine e Fondazione. Questo sia con l'inserimento di nuove figure professionali, con il diverso assetto della catena di gestione della struttura, che nella sede, con l'adeguamento funzionale di importanti impianti non prorogabili.
Questo affinchè nel 2017, a scadenza di mandato, il Consiglio possa lasciare al gruppo di lavoro entrante una macchina adeguata.

Dopo alcune considerazioni tecniche del Presidente dei revisori dei conti Luciano Rai, si passa alla lettura di alcuni quesiti recapitati alla segreteria, di cui il tesoriere col supporto del contabile dà risposte puntuali.
 

AI termine delle operazioni di voto si procede allo spoglio delle schede di votazione del Bilancio:

consuntivo 2015 con i seguenti risultati:
Partecipanti al voto n. 37
Voti favorevoli n. 32
Voti contrari n. 5
Schede bianche n. 0 \ Schede nulle n. 0

Il Bilancio consuntivo viene approvato.

Si procede poi allo spoglio delle schede di votazione del Bilancio preventivo 2015 con i seguenti risultati:
Partecipanti al voto n. 37
Voti favorevoli n. 32
Voti contrari n. 5
Schede bianche n. 0 / Schede nulle n. 0

Il Bilancio preventivo viene approvato.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU