Caricamento...

Restauro Musei XXIII Edizione

Dal 06.04.2016 al 08.05.2016

Dal 6 all’8 aprile Restauro riapre le porte per accogliere un pubblico sempre più ampio, con un nuovo sottotitolo che diventa manifesto di questa XXIII edizione: Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali.



Dal 6 all’8 aprile Restauro-Musei riapre le porte, con un nuovo sottotitolo che diventa manifesto di questa XXIII edizione: Salone dell’Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali.

La XXIII Edizione del Salone 2016 ha ampliato ancor di più il suo ricco ventaglio di appuntamenti ed eventi, offrendo al pubblico una vasta scelta di proposte innovative e stimolanti. Saranno ben 280 gli espositori presenti nell’ampia cornice di 16.000 mq di Ferrara Fiere, e nelle tre giornate di manifestazione si svolgeranno ben 130 tra convegni e seminari e 9 eventi e mostre.

Il MiBACT, partner storico della manifestazione, ha individuato nel Salone la giusta cornice per rappresentare il Sistema Museale Italiano in tutta la sua interezza e complessità. In concomitanza e all’interno di Restauro prenderà, infatti, vita MUSEI, un’occasione per 5.000 musei italiani di intrecciare un dialogo e collaborazioni con aziende provenienti da vari settori.
 

Tutte le informazioni qui e nel programma allegato.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più