Caricamento...

Permanenze e metamorfosi del territorio svizzero

Dal 06.04.2016 al 01.05.2016

i2a, istituto internazionale di architettura di Lugano ospiterà dal 28 al 30 aprile la sua prima biennale, per i temi legati al territorio svizzero e alle profonde trasformazioni attualmente in atto

i2a, istituto internazionale di architettura ospiterà dal 28 al 30 aprile la sua prima biennale che sarà dedicata ad un tema di grande attualità, trattato da un panel di ospiti d'eccezione. Permanenze e metamorfosi del territorio: meglio comprendere una Svizzera in via di urbanizzazione.

Nella cornice di Villa Saroli a Lugano, nuova sede di i2a, questa prima biennale approfondirà i temi legati al territorio svizzero e alle profonde trasformazioni attualmente in atto. Coinvolgendo oltre 20 specialisti di varie discipline sull'arco di tre giorni di incontri e dibattiti, si intende stimolare il dialogo tra addetti ai lavori e cittadini, al fine di collocare queste trasformazioni in un contesto storico, sociale e politico.

In allegato il programma completo; sul sito della Biennale è possibile trovare maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più