Caricamento...

Il mare a Milano

Dal 10.03.2016 al 21.03.2016

Segnaliamo l'iniziativa "mare a Milano", dal 15 al 20 marzo 2016 in Triennale Expo Gate a Milano, sei giorni di incontri per indagare le opportunità che nascono dal considerare la cultura uno strumento di crescita e sviluppo sociale

Sei giorni di presentazione di mare culturale urbano alla città dal 15 al 20 marzo 2016 in Triennale Expo Gate, via Beltrami 1, Milano.

mare culturale urbano è un centro di produzione artistica che arriva oggi in zona 7 a Milano in due spazi dismessi nei pressi dello stadio San Siro: Cascina Torrette di Trenno, aperto al pubblico da maggio, e via Novara 75, in costruzione nel 2016 sull’area messa a bando dal Comune nel 2014. Nel nuovo polo culturale, costruito sul modello di alcuni importanti centri europei, si integrano ricerca artistica e progettazione sociale, attivando processi di innovazione culturale, progetti di inclusione sociale e pratiche di rigenerazione urbana, con un forte interesse per la dimensione locale e uno sguardo aperto su quella internazionale.

Dalla periferia ovest di Milano, mare si trasferisce temporaneamente in centro, per presentare alla città il suo progetto e indagare le opportunità che nascono dal considerare la cultura uno strumento di consapevolezza, benessere e crescita per ogni individuo, una leva di cambiamento e sviluppo sociale. Tavoli di lavoro con esperti italiani e internazionali, l’esposizione del plastico di via Novara 75, video installazioni, laboratori di serigrafia, cucito, legatoria, stampa 3D e falegnameria per bambini, aperitivi, degustazioni e dj set: sei giorni di appuntamenti aperti a tutti, dalla mattina alla sera, per scoprire quali opportunità possono nascere dall’avere finalmente il mare a Milano!

Segnaliamo in particolare i due incontri dedicati all'architettura e all'urbanistica del pomeriggio di giovedì 17 marzo.

Scarica il programma.

Per informazioni:

maremilano.org
info@maremilano.org

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU