Caricamento...

Stima di immobili pignorati: parametri di liquidazione

Dal 25.02.2016 al 25.03.2016

Il Gruppo di Lavoro Forense del nostro Ordine segnala che il Presidente della III sezione del Tribunale ha formulato i criteri cui attenersi per la determinazione delle spese relative la stima di immobili differenziata per superficie e vetustà

Il Gruppo di Lavoro Forense del nostro Ordine recentemente insediatosi, segnala che il Presidente della III sezione del Tribunale, con nota del 22 dicembre 2015, ha formulato i criteri cui i Tecnici CTU Esperti Estimatori immobiliari devono attenersi per la determinazione delle spese relative la stima di immobili, differenziata per superficie e vetustà. di seguito il testo originale della nota:

TRIBUNALE DI MILANO - SEZIONE III CIVILE

Il Presidente,

- preso atto che la Sezione, alla luce dell'aumento delle indagini richieste agli esperti nominati per la stima degli immobili ai sensi dell'art. 173 bis disp. att. c.p.c., anche a seguito delle recenti riforme, ha ritenuto di rimodulare ed uniformare i compensi da liquidare a norma dell'art. 12 D.M. Giustizia 30.05.2002, adeguando altresì il rimborso delle spese a forfait ai maggiori oneri derivanti dalla molteplicità di indagini ed acquisizioni documentali da espletare in aggiunta alla mera stima del valore degli immobili;

- rilevato che sono dovuti anche i compensi per la stima a norma dell'art. 13, che i periti esporranno nei limiti consentiti dal d.m. 30/05/2002, con applicazione della decurtazione del 50% ai fini dell'acconto riconosciuto;

- ritenuta l'opportunità di rendere noti tali criteri di liquidazione, anche al fine di semplificare la redazione delle parcelle.

INVITA

i professionisti incaricati della stima di immobili pignorati ad attenersi, nelle istanze di liquidazione, ai seguenti parametri:

RIMBORSO SPESE A FORFAIT:             €450,00 per immobile in Milano
                                                             €550,00 per immobile fuori Milano

(i rimborsi a forfait sono comprensivi delle spese per il reperimento del titolo di provenienza, di accesso agli atti del comune e di ogni altro esborso).

VERIFICA DI CONFORMITA' CATASTALE, EDILIZIA E URBANISTICA
(ART. 12 D.M. Giustizia 30.05.2002):

IMMOBILE ANTERIORE AL 1967:          €500,00  fino a mq. 50
                                                           €600,00 fino a mq. 100
                                                            €700,00 fino a mq. 200
                                                            €800,00 oltre a mq. 200

IMMOBILE POSTERIORE AL 1967:       €600,00 fino a mq. 50
                                                           €700,00 fino a mq. 100
                                                           €800,00 fino a mq. 200
                                                           €900,00 oltre a mq. 200

 

Oltre ai compensi per la stima, a norma dell'art. 13 d.m. 30/5/2002.

Il Presidente, dr Cesare De Sapia
                            

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU