Caricamento...

Clinica Baviera - Istituto Oftalmico europeo

Dal 25.02.2016 al 25.03.2016

La CLINICA OFTALMOLOGICA BAVIERA è un centro medico all’avanguardia nel campo dell’oculistica, in special modo nell’utilizzo della chirugia refrattiva per correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo e nel trattamento di cataratta e presbiopia, due disturbi associati all’invecchiamento e che interessano la maggior parte della popolazione sopra i 45 anni.  
In Clinica Baviera utilizziamo tecnologie di ultima generazione rigorosamente testate per offrire ai nostri pazienti una soluzione definitiva ai loro difetti visivi. Lo staff di Clinica Baviera conta oltre 150 medici oculisti distribuiti in 70 cliniche e quattro paesi europei: Italia, Spagna, Germania e Austria.  
Grazie a questo modello di impresa, unico nel suo genere, basato su una corposa rete di medici e cliniche distribuiti in Europa, Clinica Baviera è stata in grado di praticare prezzi accessibili, rendendo così gli interventi di correzione dei difetti visivi alla portata di tutti.

CLINICA BAVIERA MILANO Via A. Albricci, 5 (M. Gialla MISSORI o M. Rossa  DUOMO) Via Trenno 12 (M. Lampugnano)
CLINICA BAVIERA TORINO   P.zza Solferino 7/i  - 011.0920155
CLINICA BAVIERA VARESE   Via Rossini 8/a - 0332.1840112  
www.clinicabaviera.it NUMERO VERDE  800.22.88.33

Maggiori info nell'area riservata.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU