Caricamento...

Fondazione Prada

Dal 16.02.2016 al 03.03.2016

Nuove Architetture per la cultura: poetica del riuso per una nuova idea di città. Giovedì 3 marzo 2016 alle 21,15 in via Solferino 17 ne parliamo con progettisti, costruttori e responsabili della Fondazione che a breve inaugurerà una nuova sezione

Nuove Architetture per la cultura: poetica del riuso per una nuova idea di città
Giovedì 3 marzo 2016 ore 21,15
via Solferino 17

Il mondo della moda è attore culturale che agisce sull'immagine della città con interventi diversi per scala e visibilità, ma accomunati dal loro forte impatto.
Le aree in cui si insediano, in specie quando in stato di relativo abbandono o con altra specializzazione, sono rilanciate nelle dinamiche territoriali della città.
Gli incontri proposti hanno come obbiettivo l’approfondimento delle strategie progettuali sottese a questi importanti interventi: dalla scelta dell’area e di agire su un manufatto esistente, alla scelta del progettista e del programma funzionale e costruttivo.

L’allestimento poi di importanti eventi passa attraverso edifici connotati da una forte identità ad uso collettivo. Dunque dalla scala urbana, immaginando le dinamiche che questi nuovi manufatti da una parte innestano e dall’altra acquisiscono dai luoghi, alle problematiche del cantiere e della costruzione rispetto all’uso previsto, l’interazione tra committente e progettista, le scelte e il budget.

Valeria Bottelli e Franco Raggi, presidente e vicepresidente del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano
ne parleranno con:
Federico Pompignoli, Senior architect, OMA - Rem Koolhaas
Gianluca Arconi, Capo cantiere, Colombo Costruzioni
Alessia Salerno, responsabile architettura e produzione mostre, Fondazione Prada
coordina l'incontro:
Luca Astorri, architetto AouMM

a seguire un breve rinfresco per uno scambio diretto tra i partecipanti e il pubblico

Iscrizioni chiuse; è stato raggiunto il numero massimo di posti disponibili. La videoregistrazione della serata sarà pubblicata in seguito.
Richiesti 2 cfp

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più