Caricamento...

Un aperitivo con il committente

Dal 11.02.2016 al 15.02.2016

Lunedì 15 febbraio AAA architetticercasi™ invita i giovani architetti a un aperitivo speciale, “Un aperitivo con il committente”. Si parlerà di Architettura, committenza e occasioni di ingaggio per giovani architetti



Un aperitivo con il committente


Architettura, committenza e occasioni di ingaggio per giovani architetti.

Se ne parlerà nell’incontro di AAA architetticercasi™, il concorso di architettura per giovani progettisti di Federabitazione Confcooperative.

Lunedì 15 febbraio, alle ore 18.00.
Sala Clerici, via Della Signora 3, Milano

AAA architetticercasi™ invita i giovani architetti a un aperitivo speciale, “Un aperitivo con il committente”.

Una nuova occasione per conoscere il concorso di architettura per giovani progettisti ideato e promosso da Federabitazione – Confcooperative per scoprire giovani talenti e diffondere la cultura dell’abitare cooperativo, patrocinato quest’anno dal Ministero delle Infastrutture e dei Trasporti, insieme a Fondosviluppo spa, il Fondo Mutualistico per la Promozione e lo Sviluppo della Cooperazione di Confcooperative.

Una occasione per riflettere sulla figura del committente e sul ruolo chiave che anche le cooperative possono svolgere per i giovani architetti che si stanno affacciando al mondo del lavoro. Ai giovani professionisti in gara, AAA architetticercasi™ dedica un riconoscimento economico (14.000 € in palio per ognuna delle aree a bando, per un totale di 56.000 €) ma non solo. I vincitori verranno infatti inseriti in una lista di progettisti meritevoli ai quali gli organizzatori si impegnano ad assegnare incarichi professionali nel campo della residenza sociale e cooperativa. I giovani progettisti che stanno partecipando al concorso avranno anche l’occasione di conoscere la Cooperativa Edificatrice Constantes, committente del sito di concorso di Cernusco sul Naviglio e, ancora, di confrontarsi con i membri della giuria di Cernusco sul Naviglio.

Interverranno:

Paolo Mazzoleni, direttore scientifico del concorso AAAarchitetticercasi
Pierluigi Nicolin, presidente della giuria AAA Cernusco sul Naviglio
Piergiorgio Vitillo, giuria AAA Cernusco sul Naviglio
Maurizio Comi, Cooperativa Edificatrice Constantes
Marco Jacomella, Ines Bajardi, vincitore AAA2013, giuria AAA Cernusco sul Naviglio
Stefano Tropea, B22, vincitore AAA2010, premio speciale all'opera prima Medaglia d'Oro all'architettura Italiana 2015

Modera:

Alessandro Maggioni, presidente Federabitazione Confcooperative

Ufficio stampa AAA architetticercasi 2015
Francesca Naboni
+39.377.1523573
press@architetticercasi.eu
www.architetticercasi.eu

Segreteria organizzativa
+39 02 89054500
segreteria@architetticercasi.eu

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU