Caricamento...

Gruppo di Lavoro Forense

Dal 03.02.2016 al 03.03.2016

Insediato il Gruppo di Lavoro Forense del nostro Ordine. Si occuperà delle tematiche tecnico legali legate alle attività di CTU e CTP, di raccordo con gli altri Ordini professionali e gli uffici giudiziari

Un augurio di buon lavoro al neonato Gruppo di Lavoro Forense all'interno del nostro Ordine, che ha svolto la sua prima riunione lo scorso 20 gennaio 2016 insieme al Consigliere di riferimento Marcello Rossi.
E' composto dagli architetti Margherita Bolchini, eletta coordinatrice del gruppo di lavoro, Marco Brischetto segretario, Paolo Delfino, Lucia  Marzano, Emanuele Panzeri, Manuela Perugia e Silvano Spagna.


In questa prima seduta sono state delineate le finalità di carattere strategico e organizzativo del Gruppo di Lavoro all'interno delle attività dell'Ordine.
Affronterà le tematiche tecnico legali legate alle attività dei Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU), nominati dal Giudice e afferenti ad uno specifico Albo; degli Esperti ed estimatori, anch'essi nominati dalle sezioni esecuzioni immobiliari e fallimentari del Tribunale; dei Consulenti Tecnici di Parte (CTP), nominati invece dai privati coinvolti nelle cause legali.

Il gruppo di lavoro si relazionerà con le diverse istituzioni implicate, quali gli altri Ordini/ Collegi professionali degli ingegneri architetti e geometri, oltre che avvocati e commercialisti sia a livello locale che nazionale, oltre che naturalmente gli Uffici Giudiziari.

Tra i tanti temi che saranno oggetto d’approfondimento si segnalano, a titolo di esempio:
- la formazione professionale
- l’aggiornamento normativo
- i compensi degli Ausiliari del Giudice
- il dialogo con il Comune di Milano in tema di accesso agli atti
- la formazione di una banca dati di notizie utili

Il gruppo di lavoro procederà inizialmente con incontri a cadenza bimensile.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU