Caricamento...

Concorrimi: distretto rotariano 2041

Dal 21.01.2016 al 18.06.2016

Il 16 giugno 2016 si concluderà il Concorso di idee per la riqualificazione di un sito o di un singolo edificio abbandonato in Milano, sviluppato con l'ausilio di Concorrimi, con la premiazione all'Acquario Civico di Milano alle ore 18.00

Il 16 giugno 2016 alle ore 18.00 si concluderà il “Concorso di idee per la riqualificazione di un sito o di un singolo edificio abbandonato in Milano o nell’ambito territoriale del distretto 2041, finalizzato alla sua rivitalizzazione a fini etico- sociali, di uso pubblico.”

La premiazione avverrà nel salone al primo piano dell’ACQUARIO CIVICO DI MILANO Viale G.B. Gadio 2 - Milano.

Programma della serata

ore 18.00-18.30 arrivo partecipanti
ore 18.30 visita dell’edificio storico e Acquario civico (a cura dott.ssa Ancona)
ore 18.45 ingresso al Salone al primo piano
ore 18.50 introduzione del presidente “Associazione Architetti Rotariani”
ore 18.55 saluto del Governatore Tommaso Quattrin D.2041
ore 19.00 relazione architetti A.A.R.
ore 19.20 breve presentazione degli Sponsor
ore 19.25 premiazioni dei progetti: terzo premio, secondo premio, primo premio
ore 19.55 termine relazioni spostamento nella grande sala lucernari mostra progetti
ore 20.00 aperitivo
ore 20.45 termine serata

Invito Premiazione 16-06-2016 ore 18:00 - Acquario Civico di Milano

L'Associazione Architetti Rotariani per Milano Città Metropolitana - Distretto 2041 ha bandito, attraverso la nostra Piattaforma Concorrimi, un Concorso Internazionale di Idee, con procedura aperta, per la riqualificazione di un sito o di un singolo edificio abbandonato in Milano o nell’ambito territoriale del distretto rotariano 2041, finalizzato alla sua rivitalizzazione a fini etico sociali, di uso pubblico.

Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, era articolato in unica fase in forma anonima e aperto ai progettisti o ai gruppi di progettazione che non abbiano ancora compiuti, al momento del bando, i 35 anni di età.

Al fine di garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del Concorso sono avvenute per via telematica attraverso il sito www.concorsogiovaniarchitetti.concorrimi.it

Come per tutti gli altri concorsi sviluppati con la piattaforma Concorrimi, il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti e consegnare mediante caricamento gli elaborati della proposta progettuale. Il sistema assegnerà ad ognuno dei concorrenti un codice e garantirà l’anonimato dell’intero procedimento.

Calendario del concorso

Le principali scadenze della procedura del Concorso sono le seguenti:

    05.04.2016 ore 18:00
    Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per la fase unica;
    15.04.2016 ore 18:00
    Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 05.04.2016 per la fase unica;
    03.05.2016 ore 16:00
    Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative alla fase unica;
    04.05.2016 ore 11:00
    Prima seduta pubblica della Commissione giudicatrice, per la lettura dei codici alfanumerici attribuiti dal sistema telematico alle diverse proposte;

Premi e rimborsi spese

Il vincitore del concorso riceverà l'importo di € 5.000,00 (lordi IVA e CNPAIA compresi) a titolo di premio.
Il secondo classificato riceverà l'importo di €. 3.000,00 (lordi IVA e CNPAIA compresi).
Il terzo classificato riceverà l'importo di €. 2.000,00 (lordi IVA e CNPAIA compresi).

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU