Caricamento...

REGENERATION concorso europeo di progettazione under 35

Dal 13.01.2016 al 30.01.2016

Macro Design Studio in collaborazione con Fondazione Inarcassa,  l'International Living Building Institute (ILFI) e con il Living Building Challenge Collaborative: Italy rilancia l'edizione 2016 di REGENERATION, il concorso europeo di progettazione interamente basato sul protocollo Living Building Challenge.

Cosa
È un concorso di progettazione per Professionisti under 35 nel quale tre team sono chiamati a sviluppare un progetto di riqualificazione sostenibile di un edificio pubblico per soddisfare i bisogni della comunità locale. Ogni team deve dare risposte in merito alle richieste specifiche definite nel bando. La progettazione integrata, lo sviluppo sinergico del progetto e la condivisione del proprio bagaglio culturale sono prerogative necessarie per affrontare questa sfida. L'obiettivo del concorso è quello di mostrare i migliori progetti di rigenerazione sostenibile per gli edifici esistenti in termine di architettura, efficienza energetica, vivibilità, relazioni sociali, urbane e con il contesto naturale.

Dove
Lo svolgimento dell'evento è previsto presso Centrale Fies, Dro (Trento), nei giorni 13-16 Aprile 2016. 64 ore non-stop di progettazione integrata nelle quali i team, seguiti da tutor esperti di LBC, si sfideranno nella progettazione del migliore intervento di riqualificazione di un edificio pubblico esistente. Sono previsti eventi collaterali, un convegno aperto al pubblico sui temi di LBC e la presentazione finale dei progetti, con la proclamazione del migliore progetto da parte di una giuria internazionale.

Quando
REGENERATION avrà luogo a Centrale Fies, Dro (Trento - Italy), dal 13 al 16 aprile 2016.

Chi
Il concorso è aperto ai professionisti (architetti, ingegneri, esperti di sostenibilità ambientale e territorio) europei sotto i 35 anni. La data ultima per inviare la richiesta di partecipazione è il prossimo 29 gennaio 2016. Selezioneremo i migliori 15 sulla base della documentazione richiesta dall'Application Form in allegato.

Ai 15 selezionati è richiesta una quota di iscrizione di 240 € + IVA. Vitto e alloggio sono a carico dell’organizzazione. Al team vincitore andrà un premio di 3.000 €.

Info qui.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU