Caricamento...

Il benessere abitativo

Dal 11.01.2016 al 28.01.2016

Mercoledì 27 gennaio si terrà, in sede, un seminario organizzato da Tempur, sui cambiamenti negli stili di vita tra innovazioni tecnologiche ed evoluzioni normative. Dalle ore 14.30 alle 18.30

Cambiamenti negli stili di vita, nuovi approcci progettuali, innovazioni tecnologiche ed evoluzioni normative.

27 Gennaio 2016 Ore 14.30- 18.30 Fondazione Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, Via Solferino 17  Milano

Un incontro dedicato al Benessere Abitativo ed alle sue componenti e variabili, in continua evoluzione ma sempre più determinanti per le scelte abitative e per le soluzioni progettuali. Una opportunità di approfondimento e di aggiornamento su prospettive e chiavi di lettura, innovazioni tecnologiche e dei materiali, evoluzioni già operative e/o previste nei sistemi di normazione.


Programma

Saluti di benvenuto 

Arch.Valeria Bottelli -  Presidente dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano                                      
Dott. Ilario Dellanoce - AD di Tempur e Sealy Italia                                                                                                            
Dott Angelo Artale - DG Finco

Analisi di scenario
Dott. Alessandro Amadori – Psicologo e scrittore, Vice Presidente dell'Istituto Piepoli                                                                    
Prof. Arch. Alberto Pavan - Politecnico di Milano

Tavola Rotonda 
Moderatore: Arch. Sergio Fabio Brivio - Vice Presidente Finco                                                                                                          
Ing Alberto Galeotto - UNI, Dirigente Area Normazione                                                                                          
Dott. Antonio Maisto - Presidente Assoverde
Sig. Stefano Tagliaferri - Consigliere Direttivo / Responsabile comunicazione Assopiscine
Prof. Arch. Alberto Pavan - Politecnico di Milano

Interventi programmati di approfondimento

Storytelling
Arch. Luca Mangoni - politico, architetto e artista italiano. Membro della band Elio e le storie tese

Momento Q&A e Relazione conclusiva a cura dell’Arch. Sergio Fabio Brivio - Vice Presidente Finco  

Conclusioni
Aperitivo

Il programma potrebbe subire delle modifiche nel nome dei relatori

Iscrizione gratuita previa registrazione qui.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU