Caricamento...

Concorrimi a Varese

Dal 10.12.2015 al 31.12.2015

Proclamati i vincitori dei concorsi internazionali di progettazione per la riqualificazione urbanistica e funzionale di piazza delle Repubblica e del nuovo Teatro a Varese. Altri concorsi sviluppati grazie alla piattaforma Concorrimi

Martedì 1 dicembre 2015, in Seduta Pubblica presso il Salone Estense del Comune di Varese, sono stati proclamati i vincitori dei concorsi internazionali di progettazione per la riqualificazione urbanistica e funzionale di piazza delle Repubblica e del nuovo Teatro. Anche in questo caso il concorso è stato sviluppato grazie alla piattaforma online Concorrimi, ideata dal nostro Ordine con l'obiettivo di gestire in trasparenza ed esclusivamente sul web la partecipazione ai concorsi di progettazione, garantendo procedure rapide ed economicamente vincenti.

Recupero e riqualificazione funzionale della ex caserma Garibaldi e riqualificazione dell'intera piazza della Repubblica.

1° classificato:
Mauro Galantino - capogruppo
Raffaele De Bettin - progettista
Anna Braghini - progettista

2° classificato:
Alberto Carinella - capogruppo
Luigi Paolino - progettista
Paolo Montini - progettista
Riccardo Lupo - collaboratore

3° classificato:
Emilio Rambelli - capogruppo

4° classificato:
Riccardo Scattolin - capogruppo
Giorgio Martocchia - progettista
Matteo Rigo - progettista
Alberto Giuntoli - progettista
Flavia Toniolo - progettista

5° classificato:
Vincenzo Corvino - capogruppo
Michele Vassallo - progettista
Giovanni Multari - progettista
Lauro Naclerio - progettista
Giovanna Tedeschi - progettista

6° classificato:
Michele Arnaboldi - capogruppo

7° classificato:
Marco Ciarlo - capogruppo
Fabrizio Melano - progettista
Massimo Grancelli - progettista
Gianni Deambrogio- progettista
Luca Romano - progettista
Giampiero Negro - progettista
Sandro Morandi - progettista

8° classificato:
Giulia Chiummiento - capogruppo
Federico Orsini - consulente
Filippo Govoni - progettista

www.concorsopiazzarepubblicavarese.concorrimi.it

Nuovo Teatro e complesso di via Ravasi.

1° classificato:
Fernando Pardo Calvo - capogruppo
Bernardo García Tapia - collaboratore
Stefano Presi- collaboratore
Elena Castillo Viguri - collaboratore
Stefania Albiero - collaboratore
Daniele Bertoldo - consulente

2° classificato:
Mauro Galantino- capogruppo
Raffaele De Bettin - progettista
Anna Braghini - progettista

3° classificato:
Samuel Drago - capogruppo
Marco Lecis - consulente

4° classificato:
Tommaso Facchini - capogruppo

5° classificato:
Giacomo Summa - capogruppo
Pietro Salamone - progettista
Alessandro Bonaventura - progettista

www.concorsoteatrovarese.concorrimi.it


Di seguito una breve descrizione degli obiettivi dei concorsi:

Il Comune di Varese bandisce due concorsi internazionali di progettazione, con procedura aperta, che prevedono la progettazione della nuova piazza della città di Varese, il nuovo teatro, la nuova biblioteca ed altri edifici a destinazione pubblica e privata. Partner di questa importante iniziativa, oltre al Comune di Varese: Regione Lombardia, Provincia di Varese, Ordine degli Architetti della Provincia di Varese, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese.

- Recupero e riqualificazione funzionale della ex caserma Garibaldi e riqualificazione dell'intera piazza della Repubblica incluse in un unico sub-ambito 1 di intervento situato tra piazza della Repubblica, via Magenta e via San Michele.



(Stato di fatto Sub Ambito 1 - piazza Repubblica ed ex Caserma)

- Progettazione del nuovo teatro di Varese, di un nuovo compendio immobiliare multifunzionale tra le vie Bizzozero, Ravasi e dei Giardini, inclusi in un unico sub-ambito 2 di intervento situato in Varese compresto tra piazza della Repubblica, via dazio Vecchio, via Bizzozero, via Ravasi e via dei Giardini.


(Stato di fatto Sub Ambito 2)
 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU