Caricamento...

E-learning

Dal 10.11.2015 al 10.12.2015

Tra le numerose proposte attivate per facilitare l’aggiornamento dei propri iscritti, il nostro Ordine ha prodotto nuovi progetti in modalità e-learning: corsi e seminari fruibili con flessibilità in ogni momento della giornata. vediamo il dettaglio

Dal 1° gennaio 2014 gli architetti italiani, al pari di molte altre professionalità in Italia e come la quasi totalità degli architetti europei, hanno l’obbligo dell'aggiornamento professionale.
L’Ordine degli Architetti di Milano ha interpretato questo vincolo come una opportunità di crescita culturale e incremento delle competenze: con questo obiettivo ha lavorato perché la novità normativa si traducesse in una strategia di sviluppo professionale.

Al fine di ottemperare l’obbligo formativo, tra le diverse offerte attivate dal nostro Ordine, è stato messo a punto il nuovo strumento, riservato momentaneamente agli Architetti iscritti all’Ordine di Milano, dell'e-learning asincrono; in pratica corsi e seminari potranno essere seguiti con la massima flessibilità in qualsiasi momento dalla propria postazione web, senza vincolo di orario o di luogo, risparmiando tempo e risorse.
Si tratta di un modo diverso di apprendere, alternativo all'insegnamento in aula o al webinar, che utilizza un insieme integrato di strumenti tecnologici per la formazione a distanza, fruibile mediante un collegamento a internet.

La vera innovazione dell'e-learning consiste nella possibilità di disporre ed organizzare i contenuti dei corsi in moduli fruibili in qualsiasi momento.
La presenza del corsista verrà verificata tramite il superamento di alcuni quiz interattivi di apprendimento a risposta multipla al termine di ogni singolo modulo.

I corsi dell'Ordine attualmente disponibili in modalità e-learning appartengono all’area tematica obbligatoria delle “norme professionali e deontologiche” e sono i seguenti:

I corsi dalla Fondazione dell'Ordine in modalità e-learning sono i seguenti:

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU