Caricamento...

Festa ExpoInCittà

Dal 30.10.2015 al 02.11.2015

Domenica 1 novembre in zona Tortona si terrà una giornata intera di festa per i 6 mesi di ExpoinCittà: tante iniziative tra arte, cinema, musica, performance, artigianato, shopping e street food

Domenica 1 novembre 2015 in zona Tortona si terrà una giornata intera di festa per i 6 mesi di ExpoinCittà: tante iniziative tra arte, cinema, musica, performance, artigianato, shopping e street food in collaborazione con MUDEC - Museo delle Culture, Italian Makers Village, Confcommercio Milano, Mercato di Porta Genova e CNA di Milano e Monza-Brianza. Siete tutti invitati!

Dal comunicato stampa:
Il Mudec apre le sue porte per tutta la giornata, dalle 10 alle 19.30, a tutti i cittadini offrendo la possibilità di visitare gratuitamente la collezione permanente e 4 le mostre A Beautiful Confluence, dedicata ad Anni and Josef Albers e l’America Latina; Gauguin. Racconti dal paradiso, che espone 70 opere, alcune delle quali mai viste prima in Italia, per risalire alla fonte dell’ispirazione figurativa di Gauguin; Milano Città Mondo.# 1 Eritrea/Etiopia: immagini e storie, la prima mostra del Forum della Città Mondo che “abita” stabilmente il MUDEC; Barbie. The icon, adatta a bambini e adulti.

Nell’Auditorium del Mudec (circa 250 posti), a partire dalla ore 10.30 e fino alle 19.30, una maratona cinematografica sarà dedicata a produzioni extraeuropee (12 corti provenienti da 12 diversi Paesi africani, dalla Tunisia al Sudafrica, un lungometraggio indiano e uno proveniente dal Paraguay). Tutti gli spettacoli saranno gratuiti, accessibili senza prenotazione e adatti anche ai ragazzi. 

Anche lo spettacolo e la musica di tutto il mondo avranno il loro spazio durante la grande festa di Expoincittà con le esibizioni nell’Agorà del Mudec di artisti che fanno riferimento al Forum e alle comunità internazionali  presenti a Milano. Nel corso della giornata si potranno ascoltare canzoni blues, musiche eseguite con tradizionali strumenti cinesi, tamburi giapponesi, un coro multietnico, suoni di didgeridoo australiano e assistere a performance di ballerini e artisti. 

I bambini saranno ospiti speciali non solo perché avranno la possibilità di visitare gratuitamente la mostra-gioco Barbie, ma anche perché nel corso della giornata saranno organizzati ben 8 laboratori gratuiti dedicati a loro (su prenotazione). 

Nella stecca dell’Ansaldo, dove è ospitato permanentemente il Mudec Junior, il progetto “Mosaico Marocco” offrirà 2 laboratori al mattino e 2 al pomeriggio per far scoprire ai bambini dai 4 agli 11 anni la cultura marocchina con un approccio innovativo e coinvolgente (per prenotazioni: http://mosaico-marocco.eventbrite.it).

Altri 4 laboratori (2 al mattino e 2 al pomeriggio) avranno l’obiettivo di far conoscere ai bambini e ai ragazzi sia la collezione permanente che le mostre, grazie a un approccio tematico che prevede l’utilizzo di strumenti digitali come supporto per giochi di elaborazione grafico/artistica, oltre al contatto con oggetti reali (per prenotazioni: http://mudec-lab.eventbrite.it).

Un set fotografico verrà allestito presso la sede di CNA Milano e Monza Brianza, nell’ambito del progetto UNICI per Expo, per l’esecuzione gratuita di ritratti ai partecipanti alla festa di ExpoinCittà a cura dei fotografi professionisti Afip CNA. 

Tutta la via Tortona sarà animata dalle attività dell’Italian Makers Village e dei negozi e pubblici esercizi delle vie Tortona e Savona, che grazie alla collaborazione con Confcommercio Milano, resteranno eccezionalmente aperti e accoglieranno il pubblico con iniziative speciali. 

La festa si allungherà quindi fino al Mercato di Porta Genova, dove si svolgeranno workshop, showcooking e attività legate alla buona alimentazione. 

Tutto il percorso dal Mercato di Porta Genova al Mudec sarà “addobbato” con bandiere e gonfaloni di ExpoinCittà. Che cosa aspetti? Consulta il programma completo e vieni a celebrare con noi lo straordinario semestre della Grande Milano!

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU