Caricamento...

Post Expo - Opportunità e strategie per Milano e il Paese

Dal 06.10.2015 al 20.10.2015

Lunedì 19 ottobre alle ore 21 avrà luogo presso la nostra sede una serata proposta insieme a INU Lombardia dedicata ai destini dell'area Expo. Primo di una serie di incontri dedicati al tema che culminerà con la mostra Expo dopo Expo

Lunedì 19 ottobre alle ore 21 presso la nostra sala conferenze in via Solferino 19 si svolgerà il primo di una serie di incontri che culmineranno nella inaugurazione della mostra Expo dopo Expo, dedicati al necessario dibattito riguardo ai destini dell'area dell'Esposizione Internazionale che si concluderà il 31 ottobre. Di seguito la presentazione dell'evento proposto dal nostro Ordine  insieme a INU Lombardia

Post Expo - Opportunità e strategie per Milano e il Paese
lunedì 19 ottobre alle ore 21

sala conferenze dell'Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano
via Solferino 17

Saluto introduttivo
Valeria Bottelli, Presidente Ordine Architetti PPC di Milano
Introduzione alla tavola rotonda:
Luca Imberti, presidente INU Lombardia
Intervengono:
Piero Bassetti, presidente Fondazione Giannino Bassetti e Globus et Locus
Claudio De Albertis, presidente ANCE
Lanfranco Senn, Università Bocconi di Milano
Marco Vitale, economista d’impresa
Conclusioni:
Valeria Bottelli, presidente Ordine Architetti PPC Milano

La ridefinizione del sito Expo dopo l’Esposizione universale rappresenta un banco di prova per l’urbanistica e la gestione dei processi di trasformazione territoriale nella complessità che oggi connota i grandi interventi. È anche un’occasione irripetibile di rilancio del sistema urbano del Sempione che costituisce uno degli assi portanti dell’area metropolitana milanese.

Quali sono le linee strategiche da privilegiare, i criteri da assumere, quali le forme di governance che si possono auspicare perché il “post Expo” diventi un motore di sviluppo del nord Italia e dell’intero Paese?

Su questi temi l’Ordine degli Architetti di Milano e l’INU Lombardia promuovono una tavola rotonda invitando personalità e opinion maker a un dialogo aperto e multi disciplinare, per contribuire a delineare riferimenti e opportunità per il miglior esito del processo di trasformazione.

Iscrizioni chiuse.
Sono stati richiesti 2 cfp al CNAPPC.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU