Caricamento...

Experimentdays

Dal 02.10.2015 al 09.11.2015

Segnaliamo la Fiera dell'Abitare collaborativo, che si terrà a Milano il 7 e 8 novembre 2015 presso lo spazio Ex Ansaldo. Fino al 16 ottobre tutti gli iscritti possono inviare progetti e idee sui temi della fiera, per presentarli durante l'evento

Segnaliamo Experimentdays, la fiera dell'abitare collaborativo, che si terrà a Milano il 7 e 8 Novembre 2015 presso lo spazio Ex Ansaldo in via Tortona 54.

In due giornate si incontreranno attori locali per esplorare nuovi modi di abitare la città. Experimentdays è un luogo di sviluppo di abitazioni e servizi per la condivisione, lo scambio e la collaborazione.  

Quattro le aree espositive:
Co-­‐abitare | la vita nella casa collaborativa
Co-­‐progettare | il progetto condiviso
Co-­‐costruire | la realizzazione 
Collaborare | i servizi per la condivisione e la sharing economy


Programma completo qui

Segnaliamo inoltre a tutti gli iscritti che è possibile inviare una breve presentazione dei propri progetti e interventi realizzati sul tema dei servizi collaborativi dell'™abitare - tetti verdi condominiali, orti urbani a gestione condominiale e indivisa, impianti rinnovabili condominiali, locali, strumenti, arredi, tecnologie e servizi ad uso plurimo e condiviso - che si presentino come nuova sfida per la professione ed il mercato dell'abitare.

Le proposte (una testo sintetico di una pagina word+allegati) possono essere inviate a questo indirizzo mail di Legambiente entro il 16 ottobre 2015 per poter essere sinteticamente presentate e prese in considerazione per interventi e segnalati in occasione della Fiera.

Legambiente, oltre a collaborare con la Fiera Experimentdays, seguirà tutto l'evento con il sito www.viviconstile.org dedicato alle comunità di cambiamento degli stili di vita.

L'iniziativa è patrocinata dal nostro Ordine. 

Tutte le info qui.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU