Caricamento...

L'arte di creare paesaggi domestici

Dal 10.09.2015 al 14.10.2015

Giovedì 15 ottobre 2015 si terrà il secondo focus organizzato dalla rivista Abitare insieme al nostro Ordine, strutturato in seminario presso la nostra sede e visita alla sede di Paola Lenti a Meda. Dalle ore 10

Le pareti attrezzate indoor e le strutture outdoor di Paola Lenti

Giovedì 15 ottobre 2015 si terrà il secondo focus organizzato dalla rivista Abitare insieme al nostro Ordine.

Al confine tra edilizia e arredamento esiste un mondo di elementi architettonici che definiscono la misura, la forma e la qualità degli ambienti. Si tratta di pareti mobili, oppure fisse ma prefabbricate, pannelli attrezzati, sistemi divisori, elementi di copertura con cui realizzare vere e proprie stanze (all’interno come all’esterno) oppure circoscrivere aree dedicate. È un terreno ibrido, ricco di possibilità che nascono dalla forza della natura strutturale e funzionale di questi elementi e insieme dalla leggerezza della loro fondamentale valenza decorativa. In genere sono sistemi realizzati in serie, variamente componibili e facilmente assemblabili. Ma anche in questo particolare campo si è espressa la tradizione del made in Italy più puro, fatto di creatività e di raffinate lavorazioni artigianali (pur se applicate a processi di tipo industriale). È il caso di Paola Lenti, azienda che dal 1994 segue un disegno imprenditoriale orientato alla sperimentazione e alla ricerca, che offre più che prodotti, nuovi paesaggi domestici, equilibrati ed essenziali, basati su opposti che si attraggono con semplicità e misura: il passato e il presente, l’esterno e l’interno, la tradizione e la tecnologia. Una filosofia oggi applicata non solo agli arredi, ma anche ai sistemi di strutture per esterni oltre che alle nuovissime pareti attrezzate da interni, presentate all’ultimo Salone del Mobile.

Ore 10.00 c/o sede dell’Ordine di Milano via Solferino 17/19

Valeria Bottelli, presidente Ordine Architetti PPC Provincia di Milano
Silvia Botti, direttore di Abitare
Mia Pizzi, caporedattore Design di Abitare
Gianfranco Bestetti, architetto 
Gianluca Bernini, responsabile contract di Paola Lenti 

Ore 11.30
Visita alla sede di Paola Lenti a Meda (rientro a Milano alle ore 15.30 circa)
con colazione

(è prevista una navetta per il trasferimento)
N.B.: Nel modulo è possibile prenotare o meno il servizio navetta che consente di raggiungere la sede di Paola Lenti a Meda.
Chiediamo quindi a coloro che parteciperanno al solo incontro di via Solferino di non riservare il servizio di trasporto.

Iscrizioni qui.

 

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU