Caricamento...

Nuova Commissione del Paesaggio

Dal 23.06.2015 al 04.07.2015

Indetto dal Comune di Milano il Bando per la presentazione delle candidature dei nuovi membri. Il Consiglio invita gli iscritti interessati ad aggiornare il proprio CV nell'area riservata entro il 3 luglio, sulla base dei quali formulerà le proprie scelte

Riceviamo dal Comune di Milano il Bando per la presentazione delle candidature per la nomina dei componenti della Commissione comunale per il Paesaggio 2015-18.

A tale scopo gli Ordini, i Collegi e le Associazioni Professionali, le Università , le Sovrintendenze, le Associazioni, i Consiglieri Comunali o altri organismi rappresentanti Operatori in materia di Sviluppo del Territorio possono proporre una o più candidature di soggetti che abbiano i requisiti necessari ad essere nominati. Si ricorda pertanto che non verranno ammesse candidature che non provengano da soggetti ai quali é rivolto il bando.

Per questo il Consiglio dell'Ordine invita gli iscritti interessati ad aggiornare il proprio CV e a flaggare la disponibilità a nomine per Commissioni all'interno dell'area riservata entro venerdì 3 luglio 2015

Ricordiamo che i candidati devono:
- essere in possesso di diploma universitario o laurea o diploma di scuola media superiore in una materia attinente l'uso, la pianificazione e la gestione del territorio e del paesaggio, la progettazione edilizia ed urbanistica, la tutela dei beni architettonici, culturali e del paesaggio, le scienze geologiche, naturali, geografiche ed ambientali.

- aver maturato una qualificata esperienza, almeno quinquennale se laureati ed almeno decennale se diplomati, in una delle materie sopra indicate.

L'individuazione dei componenti terrà conto dei curricula, dei titoli maturati e dell'esperienza professionale anche in relazione a particolari e specifiche competenze, attribuendo particolare significato ai titoli attinenti la tutela e la valorizzazione del paesaggio.
Sulla base dei suddetti elementi verrà elaborata una sintetica presentazione dei candidati che verranno poi scelti e nominati dal Sindaco.

Le candidature devono essere accompagnate dalla seguente documentazione:
A) Curriculum sottoscritto da ogni candidato redatto sotto la propria diretta responsabilità nelle forme di Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione e di Atto di Notorietà ai sensi degli artt. 46e 47 del D.P.R. 28 dicembre2000 n.445 e s.m .i., redatto secondo le specifiche di bando allegato
B) Copia del documento d'identità del candidato.

Si ricorda che:
"Accettando la nomina in Commissione Comunale per il Paesaggio, ogni componente della stessa si impegna a:
- presentare un elenco dei progetti edilizi realizzati e/o avviati nella città di Milano nell'ultimo triennio, ai quali abbia professionalmente collaborato e operato, prima di assumere l'incarico in Commissione;
- elaborare annualmente, per l'intera durata dell'incarico in Commissione, un elenco dei progetti edilizi realizzati e/o avviati nella città di Milano ai quali abbia professionalmente collaborato e operato, successivamente alla sua nomina in Commissione.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU