Caricamento...

Case study: analisi di un incendio accaduto

Dal 19.05.2015 al 27.05.2015

Il primo modulo d’aggiornamento di Prevenzione Incendi (art. 7 D.M. 5 agosto 2011), organizzato e diretto dalla Commissione Prevenzione Incendi dell’Ordine degli Architetti di Milano, si terrà il 27 maggio alle ore 9.00 presso il Comando dei VV.F. di Lodi

L'evento Case study: analisi di un incendio accaduto. Visita allo stabilimento Carnitalia - Modulo di aggiornamento professionale Prevenzione Incendi, organizzato e diretto dalla Commissione Prevenzione Incendi del nostro Ordine, si terrà il 27 maggio alle ore 9.00 c/o il Comando dei VV.F. di Lodi e a seguire il modulo analizzerà un recente incendio nello stabilimento alimentare: “Carnitalia”.


L’evento svolto in aula ed in cantiere sarà articolato su due moduli; il primo a contenuto progettuale-normativo, con particolare riferimento alle scelte progettuali dettate dalle specifiche esigenze aziendali ed alle criticità incontrate nell’approccio interventistico, rispettivamente presentate dallo studio incaricato della progettazione e dal Comandante Provinciale e Funzionario Tecnico VV.F. Ed il secondo da svolgersi presso il cantiere per il commento dal vivo dell’intervento e del fenomeno di dissesto della struttura. Sarà previsto un test di verifica e apprendimento finale.

La presentazione dell’evento avverrà presso la sede del Comando dei VV.F. di Lodi, dal Comandante e dai Funzionari che parteciparono alle operazioni di soccorso, coadiuvati dallo Studio tecnico incaricato del progetto del nuovo stabilimento. Seguirà visita in sito (per la quale sarà d’obbligo essere muniti di scarpe antinfortunistiche ed elmetto).

Programma:

8,45 - Registrazione presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

9,00 - 10,45 - Inizio lezione presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

10,45 - 11,00 - Trasferimento dei partecipanti con pullman (50 posti) che partirà dal piazzale del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi), per trasporto presso Carnitalia S.R.L. – via Guglielmo Marconi 2 – Ospedaletto Lodigiano (Lodi). N.B.: i partecipanti dovranno essere muniti di casco e scarponcini;

11,15 - 12,45 - Lezione all'aperto presso stabilimento incendiato di Carnitalia S.R.L. – via Guglielmo Marconi 2 – Ospedaletto  Lodigiano  (Lodi)

12,45 - 13,00 - Rientro partecipanti con pullman presso sede del Comando dei VV.F. di Lodi V.le Piacenza 85 (Lodi)

13,10 - Esame in aula

13,30 - 13,40 - Fine lezione

Crediti formativi:

Per questo evento è stato richiesto 1 cfp al CNAPPC.

Prezzo:

70 € IVA compresa

Acquista il corso tramite il nostre eshop.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU