Caricamento...

Fatturazione elettronica, alcune opzioni operative

Dal 14.05.2015 al 14.06.2015

L'Ordine di Milano in collaborazione con la Consulta Regionale lombarda organizza, per il 28 Maggio 2015 dalle 10 alle 14, un seminario focalizzato sugli approfondimenti utili a cogliere le opportunità di questo nuovo strumento. Richiesti 4 cfp


L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano in collaborazione con la Consulta Regionale lombarda degli Ordini P.P.C. degli Architetti organizza il seminario gratuito dal titolo "Fatturazione elettronica, alcune opzioni operative".

Data: 28 Maggio 2015
Orario: 10.00 - 14.00

Considerato l'obbligo della fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione a partire dal 31 marzo 2015, il seminario intende proporre alcuni approfondimenti utili a cogliere le opportunità di questo nuovo strumento.

L’attenzione verrà soprattutto posta sui seguenti temi:

  •     obiettivi di base della normativa;
  •     opzioni disponibili sul mercato per attivare il servizio a costi il più possibile contenuti e forniti da soggetti istituzionali (per produzione, invio e conservazione della fattura);
  •     vantaggi che le tecnologie digitali consentono in tema di dematerializzazione delle procedure;
  •     sperimentazione di esempi concreti di calcolo della fattura elettronica.


Struttura del seminario:

- Paolo Pisciotta (Consigliere CNAPPC), Sistema ordinistico e agenda digitale: vincoli ed opportunità;

- Nicola Forte (Consulente CNAPPC), Aspetti normativi della fattura elettronica;

- Massimiliano Spada (Im@teria), La piattaforma Im@teria e il servizio di fattura elettronica;

- Claudia Michetti, InfoCamere, Opportunità per gli iscritti alle Camere di Commercio;

- Dibattito/domande.

Moderatore: Vito Redaelli

Sede del seminario:

Il seminario sarà tenuto in aula presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano, via Solferino 19, e in modalità online webinar.
 

Istruzioni e Modalità di iscrizione:

Per iscriversi al seminario è necessario accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria ed effettuare la ricerca filtrando i corsi per "Consulta Regionale lombarda". Gli iscritti all'Ordine di Milano devono accedere alla propria area riservata, inserire matricola e password e selezionare la voce "IM@teria".

Per effettuare la registrazione è necessario completare con i propri dati personali l'anagrafica di iM@teria; questa operazione viene richiesta solo la prima volta, dopodichè di dati verrano mantenuti in memoria.

Per questo evento formativo non sono previsti diritti di segreteria in quanto gratuito.

Crediti formativi:

Sono stati richiesti 4 cfp al CNAPPC.

Il seminario è gratuito.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU