Caricamento...

Unfold ex area Falck

Dal 06.05.2015 al 25.05.2015

Dal 9 al 24 maggio, presso Spazio MIL a Sesto si terrà una mostra con fotografie d'autore, immagini d'archivio, video, plastici dedicati a una delle più grandi trasformazioni post-industriali in Europa, che interesserà le ex acciaierie Falck

Dal 9 al 24 maggio 2015, presso Spazio MIL a Sesto si terrà una mostra con fotografie d'autore, immagini d'archivio, video, plastici dedicati a una delle più grandi trasformazioni post-industriali in Europa.

La mostra inaugura il 9 maggio alle 18 a Spazio MIL – Archivio Giovanni Sacchi in via Granelli 1. 
I visitatori avranno l'occasione di conoscere i luoghi delle ex Acciaierie di Sesto, in attesa di una delle più grandi trasformazioni post-industriali in Europa, e la possibilità di scoprire le molteplici identità, fisiche e immateriali, che hanno caratterizzato l'area e si sono stratificate in più di un secolo di storia. 

Con le opere di Renzo Piano, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Mario Botta, Ermanno Olmi, Paola Viganò, Kenzo TangeUNFOLD ex area Falck intreccia fotografie d'autore, immagini d'archivio, video, plastici, e s'arricchisce di suggestioni storiche, progetti e spunti di riflessione per il futuro.

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio con questi orari: martedì e mercoledì 10-18, giovedì 10-22, venerdì 10-20, sabato e domenica 15-19, lunedì chiuso. Sono previste aperture straordinarie.


Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più