Caricamento...

EXPO 2015: come dove quando

Dal 04.05.2015 al 31.10.2015

Un box dedicato a iniziative, convenzioni e informazioni utili agli iscritti per i 6 mesi Esposizione Universale

Un box dedicato a iniziative, convenzioni e informazioni utili agli iscritti per i 6 mesi Esposizione Universale

ARGE ALP - Nuovi sguardi a fior d’acqua. Rinaturazioni di laghi e corsi d’acqua: lettura socioculturale di un viaggio
Segnaliamo l'evento che si terrà sabato 29 Agosto 2015 dalle 15,30 alle 17,15 in cui Architetti, Urbanisti, Ingegneri ed esperti del turismo provenienti dalla comunità di lavoro Arge Alp, si incontreranno nel Padiglione Svizzero di Expo 2015  per discutere e lanciare una serie di tesi sulla relazione fra I'uomo e Ie sue acque, dando awio a unprogetto di sensibilizzazione Che si concluderà a fine 2016. Tutte le informazioni a questo link.

Convenzione biglietti EXPO 2015 per gli Iscritti all'Ordine di Milano
Il nostro Ordine ha stipulato una convenzione per acquistare i biglietti di Expo 2015 con Franco Rosso Italia.
Fondata a Torino nel 1953, Franco Rosso Italia è un’agenzia dalla solida tradizione che assiste in ogni fase della progettazione del viaggio, scegliendo le destinazioni migliori e offrendo servizi personalizzati sulla base delle proprie esigenze, grazie ad un ampia rete di collaboratori nel mondo.

Per usufruire della convenzione è necessario effettuare il LOGIN alla propria area riservata dal sito dell'Ordine, selezionare il tasto "Convenzioni", "Cultura" "Tempo libero", cercare EXPO 2015 nella lista e seguire le istruzioni indicate. Il biglietto per EXPO2015 comprende la visita alla mostra Arts & Food allestita alla Triennale di Milano. 

Crediti formativi
Segnaliamo inoltre che EXPO 2015, in quanto evento culturale, conferisce 1 credito formativo agli iscritti all'Ordine di Milano. Per il riconoscimento di tale credito è necessario effettuare l'operazione di autocertificazione tramite la piattaforma IM@teria, segui le istruzioni a questo link.

Le architetture di Expo e di Padiglioni
Segnaliamo l'approfondimento del sito www.architetti.info dove è possibile visualizzare i singoli progetti.

 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU