Caricamento...

Città bene comune

Dal 24.04.2015 al 24.05.2015

Alla Casa della Cultura di via Borgogna, dal 30 Aprile al 13 maggio un nuovo ciclo di incontri. Martedì 12 maggio 'ESSERE MATTEO RENZI', dalle 18

Alla Casa della Cultura di via Borgogna, dal 30 Aprile al 13 maggio 2015 un nuovo ciclo di incontri.


Programma:

lunedì
30 aprile 2015

ore 20.30

Associazione Italia-Vietnam, INSMLI e Archivio audiovisivo del movimento operaio democratico
 

VIETNAM LIBERO 1975 - 2015

​Proiezione di "Ho Chi Minh" (Citto Maselli, Luigi Perelli, 1969, 18').
Saluti di: Fausto Co, Nguyen Hoang Long, Andrea Torre, Basilio Rizzo.
Proiezione di: "Vietnam: i giorni della vittoria" (Antonio Bertini, 1975, 21'), "Dal nord e dal sud per il Vietnam" (Franco Tavani, 1968, 22'), "Interviste a Milano sul Vietnam" (1965, 18').
In chiusura: poesie di Ho Chi Minh a cura di Silvano Piccardi, accompagnamento musicale di Gaetano Liguori.


 
lunedì
4 maggio 2015

ore 18.00

Casa della Cultura e Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
 

CITTÀ BENE COMUNE

Ciclo di incontri di cultura del progetto urbano (III edizione).
A cura di Renzo Riboldazzi.
Primo incontro: Tomaso Montanari - "Le pietre e il popolo. Restituire ai cittadini l'arte e la storia delle città italiane".
Intervengono: Giulio Ernesti, Jacopo Muzio, Paolo Pileri.


 
martedì
​5 maggio 2015

ore ​18.00

Casa della Cultura e BUR
 

In occasione della presentazione del libro
IL MITO DELLA CAPITALE MORALE
Identità, speranze e contraddizioni della Milano moderna
di Giovanna Rosa (BUR Saggi).
Intervengono oltre all'autrice: Daniela Benelli, Salvatore Carrubba, Pietro Modiano.
Modera: Ferruccio Capelli.


 
martedì
5 maggio 2015

ore 21.00

 
 

LA GRANDE POESIA FEMMINILE

Ciclo di incontri a cura di Marina Corona.
Ultimo incontro: "Ingeborg Bachmann".
Ne parlano: Laura Boella e Tomaso Kemeny.
Letture dei testi poetici di Sonia Grandis e Regina Hübner.


 
giovedì
7 maggio 2015

ore 18.00
 

DALL'ECONOMIA ALLA SOCIETÀ.
LE ORIGINI DELLA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Ciclo di incontri a cura di Franco Amatori.

Quarto incontro: Giandomenico Piluso "La Finanza".


 
sabato
9 maggio 2015

ore 14.30/19.00

Casa della Cultura e Centro di cultura Italia - Asia "G. Scalise", un evento Expo in città
 

TRADIZIONI E CONTAMINAZIONI NELLE CULTURE ALIMENTARI TRA ORIENTE E OCCIDENTE

Otto incontri da febbraio a ottobre 2015.
Quarto incontro: "Il sale della vita".

Intervengono: Anna Martelli, Stefano Caldirola, Giuseppina Merchionne.


 

 
lunedì
11 maggio 2015

ore 18.00

Casa della Cultura e Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
 

CITTÀ BENE COMUNE

Ciclo di incontri di cultura del progetto urbano (III edizione).
A cura di Renzo Riboldazzi.
Secondo incontro: Paolo Maddalena - "Il territorio bene comune degli italiani. Proprietà collettiva, proprietà privata e interesse pubblico".
Intervengono: Giancarlo Consonni, Luigi Mazza, Gabriele Pasqui.


 
martedì
12 maggio 2015

ore 18.00

Casa della Cultura e Il Mulino Editore
 

In occasione della presentazione del libro

ESSERE MATTEO RENZI
di Claudio Giunta (Il Mulino).

Intervengono oltre all'autore: Roberto EscobarMario Ricciardi.


 
mercoledì
​13 maggio 2015

ore ​18.00

Casa della Cultura e Edizioni Gruppo Abele
 

In occasione della presentazione del libro
LA SCUOLA È MONDO
Conversazioni su strada e istituzioni
di Marco Rossi-Doria e Giulia Tosoni (Edizioni Gruppo Abele).
Intervengono oltre agli autori: Francesco CappelliGustavo Pietropolli Charmet.
Modera: Ferruccio Capelli.



Casa della cultura
via Borgogna 3, Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più