Caricamento...

Città bene comune

Dal 24.04.2015 al 24.05.2015

Alla Casa della Cultura di via Borgogna, dal 30 Aprile al 13 maggio un nuovo ciclo di incontri. Martedì 12 maggio 'ESSERE MATTEO RENZI', dalle 18

Alla Casa della Cultura di via Borgogna, dal 30 Aprile al 13 maggio 2015 un nuovo ciclo di incontri.


Programma:

lunedì
30 aprile 2015

ore 20.30

Associazione Italia-Vietnam, INSMLI e Archivio audiovisivo del movimento operaio democratico
 

VIETNAM LIBERO 1975 - 2015

​Proiezione di "Ho Chi Minh" (Citto Maselli, Luigi Perelli, 1969, 18').
Saluti di: Fausto Co, Nguyen Hoang Long, Andrea Torre, Basilio Rizzo.
Proiezione di: "Vietnam: i giorni della vittoria" (Antonio Bertini, 1975, 21'), "Dal nord e dal sud per il Vietnam" (Franco Tavani, 1968, 22'), "Interviste a Milano sul Vietnam" (1965, 18').
In chiusura: poesie di Ho Chi Minh a cura di Silvano Piccardi, accompagnamento musicale di Gaetano Liguori.


 
lunedì
4 maggio 2015

ore 18.00

Casa della Cultura e Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
 

CITTÀ BENE COMUNE

Ciclo di incontri di cultura del progetto urbano (III edizione).
A cura di Renzo Riboldazzi.
Primo incontro: Tomaso Montanari - "Le pietre e il popolo. Restituire ai cittadini l'arte e la storia delle città italiane".
Intervengono: Giulio Ernesti, Jacopo Muzio, Paolo Pileri.


 
martedì
​5 maggio 2015

ore ​18.00

Casa della Cultura e BUR
 

In occasione della presentazione del libro
IL MITO DELLA CAPITALE MORALE
Identità, speranze e contraddizioni della Milano moderna
di Giovanna Rosa (BUR Saggi).
Intervengono oltre all'autrice: Daniela Benelli, Salvatore Carrubba, Pietro Modiano.
Modera: Ferruccio Capelli.


 
martedì
5 maggio 2015

ore 21.00

 
 

LA GRANDE POESIA FEMMINILE

Ciclo di incontri a cura di Marina Corona.
Ultimo incontro: "Ingeborg Bachmann".
Ne parlano: Laura Boella e Tomaso Kemeny.
Letture dei testi poetici di Sonia Grandis e Regina Hübner.


 
giovedì
7 maggio 2015

ore 18.00
 

DALL'ECONOMIA ALLA SOCIETÀ.
LE ORIGINI DELLA TERZA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

Ciclo di incontri a cura di Franco Amatori.

Quarto incontro: Giandomenico Piluso "La Finanza".


 
sabato
9 maggio 2015

ore 14.30/19.00

Casa della Cultura e Centro di cultura Italia - Asia "G. Scalise", un evento Expo in città
 

TRADIZIONI E CONTAMINAZIONI NELLE CULTURE ALIMENTARI TRA ORIENTE E OCCIDENTE

Otto incontri da febbraio a ottobre 2015.
Quarto incontro: "Il sale della vita".

Intervengono: Anna Martelli, Stefano Caldirola, Giuseppina Merchionne.


 

 
lunedì
11 maggio 2015

ore 18.00

Casa della Cultura e Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
 

CITTÀ BENE COMUNE

Ciclo di incontri di cultura del progetto urbano (III edizione).
A cura di Renzo Riboldazzi.
Secondo incontro: Paolo Maddalena - "Il territorio bene comune degli italiani. Proprietà collettiva, proprietà privata e interesse pubblico".
Intervengono: Giancarlo Consonni, Luigi Mazza, Gabriele Pasqui.


 
martedì
12 maggio 2015

ore 18.00

Casa della Cultura e Il Mulino Editore
 

In occasione della presentazione del libro

ESSERE MATTEO RENZI
di Claudio Giunta (Il Mulino).

Intervengono oltre all'autore: Roberto EscobarMario Ricciardi.


 
mercoledì
​13 maggio 2015

ore ​18.00

Casa della Cultura e Edizioni Gruppo Abele
 

In occasione della presentazione del libro
LA SCUOLA È MONDO
Conversazioni su strada e istituzioni
di Marco Rossi-Doria e Giulia Tosoni (Edizioni Gruppo Abele).
Intervengono oltre agli autori: Francesco CappelliGustavo Pietropolli Charmet.
Modera: Ferruccio Capelli.



Casa della cultura
via Borgogna 3, Milano

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU