Caricamento...

La Casa della Memoria

Dal 21.04.2015 al 26.04.2015

Il 24 ed il 25 Aprile 2015 si inaugura la Casa della Memoria, nuovo spazio che oltre a tenere viva la memoria sarà dedicato ad attività culturali, di ricerca, formazione e dibattito. Via Confalonieri 14, Milano

Il 24 ed il 25 Aprile 2015 si inaugura la Casa della Memoria, via Confalonieri 14, sede l’Associazione nazionale partigiani d’Italia (ANPI), l’Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti (ANED), l’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia "Ferruccio Parri" (INSMLI), l’Associazione vittime del terrorismo (AVITER) e l’Associazione dei familiari vittime della strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1969.
La Casa della Memoria, progetto dello studio Baukuh, è un nuovo spazio pubblico anche dedicato ad attività culturali, di ricerca, formazione e dibattito sui temi legati alla storia che ha reso Milano testimone e simbolo dei valori democratici su cui si fonda il nostro Paese.

24 aprile ore 11 Inaugurazione
Intervengono
Dario Franceschini, Ministro per i Beni e le Attività Culturali
Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano
I Presidenti delle Associazioni con sede nella Casa della Memoria
A seguire:
Gli occhi della Resistenza, a cura di Danny Rose

25 aprile
ore 10–14 Gli occhi della Resistenza, a cura di Danny Rose
ore 18 Le parole della memoria, a cura di Andrea Kerbaker

Casa della Memoria
via Confalonieri 14 Milano


 

 

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più