Caricamento...

Italia-USA

Dal 21.04.2015 al 21.05.2015

E' stato siglato un protocollo tra il CNAPPC, l'Ordine di Milano e l'Associazione Internazionale di Interior Design per incentivare gli scambi culturali, le esperienze professionali formative tra professionisti in Italia e negli USA

E' stato siglato un Protocollo d’Intesa tra Consiglio Nazionale, Ordine di Milano e l’Associazione Internazionale di Interior Design (IIDA).
Implementazione di accordi per lo sviluppo delle attività professionali; ricerca e sviluppo congiunti nello scambio di know-how nei settori della progettazione e della pianificazione, del project management e project financing; definizione ed implementazione di progetti comuni sia negli Stati Uniti d’America che in Italia per valorizzare la cooperazione e i risultati di accrescimento congiunto che ne derivino. Sono questi alcuni degli obiettivi fissati dal Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori , l’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia e l’Associazione Internazionale di Interior Design (IIDA) per incentivare gli scambi culturali, le esperienze professionali e di formazione tra professionisti operanti in Italia e negli Stati Uniti d’America. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del “Progetto di Internazionalizzazione” che il Consiglio Nazionale degli Architetti ha lanciato da tempo con lo scopo di individuare nuove opportunità di lavoro all’estero per i progettisti italiani, di valorizzare le competenze e le professionalità, e di supportare quanti già svolgano attività fuori dai confini nazionali, oltre a promuovere lo sviluppo di scambi culturali e attività professionali comuni. A questo fine il Protocollo prevede anche l’ organizzazione, in entrambi i Paesi, di eventi congiunti quali fiere, mostre, tavole rotonde; la partecipazione a tender internazionali istituzionali che coinvolgano entrambi i Paesi; l’organizzazione di corsi e seminari di formazione e specializzazione; l’organizzazione congiunta di concorsi di progettazione e/o di idee in entrambi i Paesi.

In merito all'internazionalizzazione della professione, ricordiamo due corsi in programma organizzata dalla nostra Fondazione insieme a :
- Fare l'architetto all'estero - Focus Turchia - 11 maggio 2015. Dettagli qui.
- Fare l'architetto all'estero - Focus Polonia - 27 maggio 2015. Dettagli qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più