Caricamento...

1.000 Orti a Km Zero

Dal 21.04.2015 al 16.05.2015

Dal 27 aprile al 15 maggio in mostra all'Urban Center di Milano una selezione dei progetti che hanno partecipato al concorso promosso da Infobuild, Hortus 2015 e Milano Loves You. Premiazione mercoledì 29 aprile ore 18

1.000 Orti a Km Zero per Milano
    
In mostra una selezione dei progetti che hanno partecipato al concorso promosso da Infobuild, Hortus 2015 e Milano Loves You, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e del Collegio Ingegneri e Architetti di Milano, per una trasformazione in senso ecosostenibile e di maggior vivibilità dell’area metropolitana. Agli organizzatori della gara sono pervenute più di 250 idee per la coltivazione di orti urbani sui lastrici solari e sui terrazzi degli edifici di Milano, in quella che un tempo era città di giardini e coltivi.

I “tetti verdi” contribuiscono all’isolamento termico e abbattono le isole di calore, assorbono i rumori, migliorano l’estetica dei luoghi e la qualità della vita, contribuendo anche alla produzione di cibo a Km zero!

Dal 27 aprile al 15 maggio 2015
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Ingresso libero
Urban Center di Milano

Premiazione mercoledì 29 aprile ore 18
Intervengono:
Claudio Sangiorgi e Davide Luraschi, Politecnico di Milano
Vittorio Cazzaniga e Laura Marcellini, Infobuild

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU