Caricamento...

Modalità accreditamento

Dal 15.04.2015 al 31.12.2016

PROCEDURE DI AUTORIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI

Alla luce delle nuove Linee guida, predisposte dal Consiglio Nazionale Architetti PPC, i soggetti che potranno vedere accreditati i propri eventi formativi, previa autorizzazione del CNAPPC, e inseriti all’interno della piattaforma telematica IM@teria sono:

  1. Gli Ordini Territoriali

  2. Soggetti diversi dagli Ordini Territoriali che vorranno diventare Enti Terzi e quindi avviare la procedura per l’accreditamento presso il  CNAPPC, a seguito di parere favorevole da parte del Ministero.

  3. Soggetti diversi dagli Ordini Territoriali che si propongono per realizzare eventi in collaborazione, cooperazione o convenzione con l’Ordine di Milano. In tali casi l’Ordine si farà carico della responsabilità culturale e scientifica degli eventi formativi.

Nel 3° caso

Criteri di Valutazione per collaborare con l’Ordine di Milano:

  • Eventi proposti all’interno dell’aree tematiche delle Linee Guida CNAPPC (link);
  • non verranno valutati eventi su temi inerenti la deontologia (la riforma ordinistica, le assicurazioni, le responsabilità civili e penali, le norme previdenziali, i compensi, i contratti e l’ordinamento professionale);
  • non verranno valutati eventi a carattere commerciale;
  • verranno valutati solo eventi svolti nel territorio provinciale di Milano;
  • verranno valutati preferibilmente eventi gratuiti o a costi contenuti;
  • non verranno valutati eventi che prevedono la gratuità o una riduzione del costo solo a condizione che i partecipanti risultino iscritti all’Associazione del soggetto organizzatore;
  • verranno valutati  solo eventi che garantiscano rispetto dei requisiti minimi quantitativi (vedi Regolamento e Linee guida) e qualitativi del soggetto proponente (CV docenti);
  • verranno valutate domande di collaborazione pervenute entro 45 giorni dalla data di inizio evento.

 

Qualora i criteri sopra indicati risulteranno rispettati, l’Ordine valuterà se avviare la collaborazione.
 

In caso di valutazione positiva della richiesta di collaborazione, l’Ordine avvierà la procedura di accreditamento al CNAPPC, per cui si richiede il versamento di 150,00 euro per diritti di segreteria.
A seguito della ricezione di parare favorevole da parte del CNAPPC, l’Ordine diverrà garante dell’evento formativo congiunto e dei relativi crediti rilasciati, ed inserirà gli eventi sulla piattaforma telematica

La procedura per la richiesta all'Ordine di Milano è la seguente:

  • compilare la richiesta di accreditamento, da inviare in formato .PDF, (Modulo A);
  • compilare la scheda descrittiva (Modulo B), da inviare in formato .DOC, e allegare un CV sintetico dei docenti e il programma del corso;
  • trasmettere la documentazione almeno 45 giorni prima della data di inizio evento all'indirizzo mail: crediti@ordinearchitetti.mi.it

IL GIORNO DELL'EVENTO:

  • è necessario verificare la reale partecipazione degli Iscritti all’Ordine di Milano attraverso un foglio presenze predisposto come l'allegato 1.

 
ENTRO 7 GG DALLA DATA DELL’EVENTO:

  • è necessario compilare e inviare a  formazione@ordinearchitetti.mi.it il file allegato 1 in formato .XLS;
  • fare pervenire il foglio firme, in formato .PDF, all'indirizzo mail sopra indicato e, successivamente, in copia originale alla sede dell'Ordine di via Solferino n.19, 20121 -  Milano;
  • rilasciare un attestato di partecipazione all’evento come (allegato 2) da fornire via mail ai partecipanti e all'Ordine degli architetti di Milano con codice identificativo del corso rilasciato dal CNAPPC;
  • ai fini del riconoscimento della validità del corso la frequenza non dovrà essere inferiore all’80% di quella complessiva prevista per eventi superiori alle 8 ore (per eventi inferiori alle 8 ore la presenza è pari al 100%).

In caso di inadempienza da parte dell'organizzatore l'Ordine degli Architetti di Milano non può assumere la responsabilità dell'accreditamento dell'evento in oggetto né di altri proposti dal medesimo soggetto.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più