Caricamento...

Arte e design in 5vie

Dal 01.04.2015 al 09.04.2015

Il 15 aprile 2015 si inaugurano nel distretto milanese 5vie, le mostre MAD Material Art Design e DesignOFFsite, realizzate da Misiad. Fino al 19 aprile

Il 15 aprile 2015 si inaugurano nel distretto milanese 5vie, le mostre MAD Material Art Design e DesignOFFsite, realizzate da Misiad.

MAD2015 è Trans-Loco è un luogo, un deposito, lì dove le cose arrivano per poi andare da un altra parte o da nessuna parte o chissà dove…Cose che ci si porta dietro quando si va via…. cose dell’affezione e cose del proprio lavoro, “le cose che noi siamo”, parafrasando un guru del nostro tempo!!! cose appoggiate lì, in un angolo, ma in modo ordinato, preciso, metodico…quelle cose a cui si tiene, che sono proprio quelle cose lì….. non altre ….Trans-loco non è un esposizione, è una riflessione su se stessi, è un ragionamento su quello che va portato con se e ciò che va invece forse dimenticato….

Ma trans-loco è anche
Trans come passaggio, scambio, spostamento, trasformazione, attraversamento, come mutamento da una condizione ad un’altra… oggetti trans come oggetti ibridi, in un luogo ibrido, oggetti non più catalogabili…. Arte o design? Nessuna della due cose o anche tutte le due cose insieme…..oggetti schizofrenici… fatti a due mani, ma due mani che vanno ognuna per la propria strada e si incontrano quasi per sbaglio, forse interagiscono, forse confliggono…..cose fatte insieme non per affinità elettive, ma solo per sperimentare, per fare un gioco, un gioco anche un po’ dispettoso…… un gioco tra il designer che costruisce e spera di progettare il mondo e l’artista che deve sempre e comunque rimetterlo in discussione….. Tre designer e tre artisti lavoreranno in coppia per allestire la sala delle colonne; ogni coppia proporrà inoltre un progetto realizzato a 2 mani: Cristina Celestino con Pol Polloniato, Anna Gili con Bros, Marzio Rusconi Clerici con Andrea Zucchi.

DesignOFFsite 2015
La preziosa biblioteca e storica galleria del SIAM- Società d’incoraggiamento d’Arti e Mestieri saranno allestite con delle  “incursioni” di design contemporaneo che creeranno un forte contrasto con l’architettura e gli arredi degli spazi ospitanti . L’ obbiettivo è di cogliere di sorpresa il visitatore, spiazzandolo  e mettendolo in contatto con una realtà diversa da quella prevista e data per scontata, portando il visitatore ad una lettura più profonda degli oggetti di design al di là della loro estetica e della loro funzione.

DesignOFFsite perchè
Perchè fuori dallo spazio canonico e deputato per il design
Perché inserito  in un contesto in cui sono presenti altri “oggetti” che  nulla hanno a che fare col design contemporaneo in mostra
Perché decontestualizza trasfigurando la realtà.
Alla mostra parteciperanno i numerosi designer di MISIAD

Maggiori info qui.

 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU