Caricamento...

Corso di SketchUp

Dal 26.03.2015 al 16.04.2015

Nuova edizione del corso di SketchUp, strutturato in lezioni mattutine o pomeridiane, in aula presso la nostra sede. Dal 22 aprile al 20 maggio e dal 24 aprile al 29 maggio. Richiesti 15 cfp

La nostra Fondazione ripropone, a seguito delle numerose presenze delle edizioni passate, il corso di SketchUp, secondo la medesima formula delle lezioni mattutine e pomeridiane.



LEZIONI MATTUTINE - 22, 29 Aprile, 6, 13, 20 Maggio 2015 dalle ore 09.30 alle 13.30.

LEZIONI POMERIDIANE - 24 Aprile, 8, 15, 22, 29 Maggio 2015 dalle ore 16.00 alle 20.30


L'obiettivo del corso è quello di trasferire al partecipante le informazioni fondamentali per un corretto utilizzo del software, in modo che possa impadronirsi delle capacità tecniche di base, necessarie alla realizzazione di modelli 3D nell'ambito del progetto architettonico e/o interior design. Partendo dalla corretta impostazione di un lavoro in 3D, passeremo a scoprire/utilizzare gli strumenti di SketchUp, sino a giungere alla creazione di un vero e proprio modello tridimensionale. Passeremo poi alla finitura del modello stesso mediante l'uso dei materiali e dei diversi stili di rappresentazione. Termineremo con il salvataggio di alcune scene, utili all'esportazione di immagini e semplici animazioni video.

Requisiti minimi richiesti:
Costituisce prerequisito la conoscenza dei principi fondamentali della geometria descrittiva, nonché esperienza nell'ambito del progettazione architettonica, dell'arredamento o interior design. 
È richiesta una conoscenza informatica generica in ambiente Windows e/o Mac OS X e conoscenza minima di un sistema Cad 2D. 
Inoltre il corsista dovrà essere obbligatoriamente munito di: 
- computer portatile personale da utilizzare durante le lezioni 
- mouse a tre pulsanti e rotellina. 
- chiavetta usb per eventuale trasferimento dati docente/corsista

E' possibile frequentare il corso con qualsiasi versione di SketchUp installata. Le versioni sono scaricabili alla pagina web

Il corso verrà avviato solamente al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Docente:
Marco Donizelli

Crediti Formativi:
richiesti 15 cfp al CNAPPC.

Sede del corso:
Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano. via Solferino, 17 - Milano

Prezzo:
Costo ad iscritto Ordine di Milano: € 280,00 + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria
Costo ad iscritto se altro Ordine: € 300,00 + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria
Costo per neo-iscritti anno 2014 e studenti: € 250,00 + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU