Caricamento...

Corso di SketchUp

Dal 26.03.2015 al 16.04.2015

Nuova edizione del corso di SketchUp, strutturato in lezioni mattutine o pomeridiane, in aula presso la nostra sede. Dal 22 aprile al 20 maggio e dal 24 aprile al 29 maggio. Richiesti 15 cfp

La nostra Fondazione ripropone, a seguito delle numerose presenze delle edizioni passate, il corso di SketchUp, secondo la medesima formula delle lezioni mattutine e pomeridiane.



LEZIONI MATTUTINE - 22, 29 Aprile, 6, 13, 20 Maggio 2015 dalle ore 09.30 alle 13.30.

LEZIONI POMERIDIANE - 24 Aprile, 8, 15, 22, 29 Maggio 2015 dalle ore 16.00 alle 20.30


L'obiettivo del corso è quello di trasferire al partecipante le informazioni fondamentali per un corretto utilizzo del software, in modo che possa impadronirsi delle capacità tecniche di base, necessarie alla realizzazione di modelli 3D nell'ambito del progetto architettonico e/o interior design. Partendo dalla corretta impostazione di un lavoro in 3D, passeremo a scoprire/utilizzare gli strumenti di SketchUp, sino a giungere alla creazione di un vero e proprio modello tridimensionale. Passeremo poi alla finitura del modello stesso mediante l'uso dei materiali e dei diversi stili di rappresentazione. Termineremo con il salvataggio di alcune scene, utili all'esportazione di immagini e semplici animazioni video.

Requisiti minimi richiesti:
Costituisce prerequisito la conoscenza dei principi fondamentali della geometria descrittiva, nonché esperienza nell'ambito del progettazione architettonica, dell'arredamento o interior design. 
È richiesta una conoscenza informatica generica in ambiente Windows e/o Mac OS X e conoscenza minima di un sistema Cad 2D. 
Inoltre il corsista dovrà essere obbligatoriamente munito di: 
- computer portatile personale da utilizzare durante le lezioni 
- mouse a tre pulsanti e rotellina. 
- chiavetta usb per eventuale trasferimento dati docente/corsista

E' possibile frequentare il corso con qualsiasi versione di SketchUp installata. Le versioni sono scaricabili alla pagina web

Il corso verrà avviato solamente al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

Docente:
Marco Donizelli

Crediti Formativi:
richiesti 15 cfp al CNAPPC.

Sede del corso:
Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano. via Solferino, 17 - Milano

Prezzo:
Costo ad iscritto Ordine di Milano: € 280,00 + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria
Costo ad iscritto se altro Ordine: € 300,00 + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria
Costo per neo-iscritti anno 2014 e studenti: € 250,00 + IVA + 10 Euro di Diritti di segreteria

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più