Caricamento...

Tour tra le Fondazioni

Dal 17.03.2015 al 30.06.2015

La sezione Architectural Walks in Milan si arricchisce di un itinerario speciale dedicato alle Fondazioni Albini, Castiglioni e Magistretti: un tour ripetuto ogni giovedì e sabato per tutto il periodo di Expo

La nostra Fondazione ha inserito in Architectural Walks in Milan un itinerario speciale con le Fondazioni Albini, Castiglioni e Magistretti: una serie di visite guidate alla scoperta dei luoghi dove si sviluppata la cultura architettonica del moderno milanese.

Le visite si terranno il giovedì ed il sabato per tutto il periodo di Expo.

GIOVEDI
- Prima tappa: Visita Fondazione Magistretti, ore 10
- Seconda tappa: Visita Fondazione Albini, ore 12
- pranzo 13.30-14.30
- Terza tappa: Visita Fondazione Castiglioni, ore 15

SABATO
- Prima tappa: Visita Fondazione Castiglioni, ore 10
- Seconda tappa: Visita Fondazione Albini, ore 12
- pranzo 13.30-14.30
- Terza tappa: Visita Fondazione Magistretti, ore 15

Il pacchetto con le tre visite (o giovedì o sabato) è acquistabile sul nostro e-shop, le iscrizioni sono ora aperte per MAGGIO e GIUGNO.
Il costo per ogni giornata è di 36,60 € IVA COMPRESA.

Il ritrovo avrà luogo direttamente presso la prima Fondazione: il giovedì in via Conservatorio 20 ed il sabato in piazza Castello 27.
Gli spostamenti tra le varie Fondazione saranno a piedi.
Ogni visita alla Fondazione-Museo è stata accreditata dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano CNAPPC. Il pacchetto con le tre visite dà diritto a 3 cfp.

FONDAZIONE FRANCO ALBINI
Indirizzo
Via Telesio, 13 - Milano
Telefono 02.4982378
sito web www.fondazionefrancoalbini.com fondazionefrancoalbini@gmail.com

E’ per divulgare una “lezione di metodo” che possa servire alla contemporaneità, che Fondazione Franco Albini è nata a 30 anni dalla morte dell’architetto di cui porta il nome, di un “artigiano” ‐ come preferiva essere chiamato‐, che molti hanno indagato ma che nessuno è ancora riuscito ad afferrare nella sua totalità. Polo culturale aperto al dialogo, alla ricerca e ad una divulgazione attiva nel panorama dell’architettura contemporanea, realizza visite guidate su prenotazione sul design e sull’architettura, eventi pubblicazioni, convegni, spettacoli, workshop e laboratori per differenti fasce d’età. Rilascia inoltre Certificati di autenticità per i pezzi di design presenti sul mercato.


FONDAZIONE ACHILLE CASTIGLIONI
Indirizzo Piazza Castello 27 - Milano
Telefono 02.8053606
sito web fondazioneachillecastiglioni.itinfo@achillecastiglioni.it

La Fondazione si trova nello studio dove Achille Castiglioni ha lavorato dal 1962 fino al 1968 con il fratello Pier Giacomo e poi da solo fino al 2002. Dal 2005 è visitabile al pubblico proveniente da tutto il mondo con visite guidate di un'ora in italiano e in inglese e che si effettuano solo su prenotazione.Crediamo che le visite guidate siano uno strumento efficace per coinvolgere i visitatori e condividere il metodo Castiglioni facendo toccare con mano i progetti, ma anche gli oggetti anonimi collezionati dall’architetto negli anni. Il museo è mutevole grazie agli allestimenti che si alternano nello spazio e questo permette di raccontare, ogni volta, la passione dell’architetto per la funzione e la progettazione.


FONDAZIONE STUDIO MUSEO VICO MAGISTRETTI
Indirizzo
Via Conservatorio, 20
 - Milano
Telefono 02.76002964
sito web www.vicomagistretti.it | fondazione@vicomagistretti.it

Nel centro di Milano, di fronte al Conservatorio di Musica, a fianco della bella chiesa della Passione, lo studio dove Vico Magistretti (6.10.1920/19.09.2006) ha lavorato per più di sessant’anni è oggi un museo che attraverso i progetti dell’architetto e designer e i suoi oggetti, gli spazi dove si è espressa la sua creatività, gli sprazzi di città che si vedono dalle  finestre, racconta brani di cultura del progetto, storie di innovazione, di tradizione, di produzione. La Fondazione studio museo Vico Magistretti è nata nel 2010, dopo un lungo e fondamentale lavoro di riordino dell’archivio e ospita nella propria sede mostre di design e architettura e propone visite guidate, conversazioni e incontri sugli stessi temi. Sono soci fondatori Triennale Design Museum, Artemide, De Padova, Flou, Schiffini e Oluce.


Ricordiamo inoltre il Circuito Case Museo di Milano, che permette di visitare quattro luoghi preziosi della città.


CIRCUITO CASE MUSEO

Museo Bagatti Valsecchi, via Gesù 5

Casa Museo Boschi Di Stefano, via Jan 15

Villa Necchi Campiglio, via Mozart 14

Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni 12

 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU