Caricamento...

Attività formative

Dal 05.03.2015 al 05.04.2015

Hai svolto un’attività formativa e non sai se ha valore al fine dei cfp? Facciamo un sintetico riepilogo delle attività che rilasciano crediti

Hai svolto un’attività formativa e non sai se ha valore al fine dei cfp? Facciamo un sintetico riepilogo delle attività che rilasciano crediti.

Ricordiamo che da giovedì 5 Marzo 2015 sarà possibile accedere direttamente alla piattaforma nazionale Im@teria dall’area riservata del sito dell’Ordine al seguente link.

Per quanto riguarda gli eventi accreditati dall’Ordine di Milano che sono visibili sul nostro sito nella sezione Formazione/Offerta formativa, oppure nell’archivio corsi sul sito, non è necessario inviare nessun attestato perché l’Ordine li caricherà insieme ai relativi crediti direttamente nell’area riservata di ogni singolo partecipante.

Vediamo le casistiche:

  • I Dipendenti Pubblici che nel 2014 hanno frequentato eventi formativi proposti dalle proprie pubbliche amministrazioni possono compilare la questa scheda e inviarla all’indirizzo mail crediti@ordinearchitetti.mi.it, entro e non oltre il 31 Marzo 2015. Ricevuta la documentazione (modulo in formato .doc, il programma del corso e l'attestato di partecipazione) la commissione formazione valuterà la documentazione per l'eventuale riconoscimento dei crediti formativi.
     
  • Altre attività che rilasciamo cfp:
    Per tutte le attività sotto riportate non potranno essere conteggiati più di 5 cfp all’anno (nel triennio 2014-2016).

    - Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato che la partecipazione effettiva e documentata a Commissioni di lavoro promosse dall’Ordine e non retribuite (Commissione Bandi, Commissione Prevenzione Incendi, Commissione Formazione) darà diritto ad 1 cfp a seduta. Le  Commissioni di laurea, da quest’anno, non daranno diritto a cfp.

    - Per la partecipazione attiva dei nostri iscritti in qualità di docenti non retribuiti ad eventi formativi promossi e accreditati dal nostro Ordine viene riconosciuto 1 cfp per docenza; la reiterazione della medesima docenza non da diritto ad ulteriori cfp.

    - La partecipazione a mostre preventivamente accreditate dal nostro Ordine garantisce il riconoscimento di 1 cfp. Per l'ottenimento dei crediti è possibile portare il biglietto in originale alla segreteria dell’Ordine oppure caricarlo scansionato direttamente sulla piattaforma Im@ateria.

    - Viaggi di studio organizzati/promossi dagli Ordini e/o da Associazioni di iscritti e/o da Federazioni di Ordini Territoriali: 1 cfp per ogni giorno di visita.

    - Attività di volontariato di protezione civile in caso di calamità: 2 cfp per ogni giorno di attività, con il limite massimo di 10 cfp annuali.

    - Le pubblicazioni di monografie, articoli e saggi scientifici o di natura tecnico-professionale, pubblicazione di progetti derivanti da attività professionale e/o concorsuale su riviste a diffusione nazionale/internazionale e pubblicazioni ufficiali degli Ordini territoriali (1 cfp per ogni articolo, monografia o pubblicazione). È’ necessario portare all’Ordine la copia della pubblicazione per una sua revisione.
     

Alla luce delle nuove Linee Guida (testo aggiornato con delibera del CNAPPC in data 26.11.2014), l'Ordine di Milano ha aderito alle indicazioni del Consiglio Nazionale. Consulta al seguente link le variazioni sugli esoneri e l’aggiornamento della modulistica.

Ricordiamo inoltre che è già attiva la procedura di autocertificazione per il riconoscimento dei crediti per tutte le attività diverse da Corsi e Seminari (ovvero eventi quali mostre, dottorati, master, corsi abilitanti e relativi aggiornamenti) e le richieste di esenzione potranno essere presentate attraverso la piattaforma.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU