Caricamento...

Piano Mobilità sostenibile

Dal 04.03.2015 al 28.04.2015

E' stato approvato il nuovo Piano della Mobilità Sostenibile (PUMS), che ridisegna la mobilità di Milano dei prossimi 10 anni e ridefinisce i confini della Città metropolitana. Fino al 27 aprile è possibile presentare le proprie osservazioni

E' stato approvato il nuovo Piano della Mobilità Sostenibile (PUMS), che ridisegna la mobilità di Milano dei prossimi 10 anni e ridefinisce i confini della Città metropolitana. Fino al 27 Aprile 2015 il PUMS potrà essere arricchito grazie al contributo di associazioni di categoria, comitati, cittadini e consiglieri comunali.
Per visionare i documenti qui.

Secondo le previsioni del piano ci sarà una riduzione del 25% del traffico nelle zone a velocità moderata, un trasporto pubblico più veloce del 17%, una diminuzione del traffico dell’11% e una riduzione dello smog del 27%.
Nel dettaglio il piano prevede il potenziamento della rete del trasporto pubblico, il prolungamento di alcune linee metropolitane (M2 fino a Brugherio e Rozzano, M5 fino a Settimo, M4 fino a Corsico – Buccinasco), la progettazione di una sesta linea sugli assi Certosa/Sempione e Tibaldi/Quaranta, l'attivazione di nuove linee su gomma e la realizzazione di nuovi parcheggi lungo le direttrici ferroviarie.

Dal piano si evidenzia la necessità di mantenere Area C attiva nei suoi attuali confini (Cerchia dei Bastioni), fino alla realizzazione di M4. Sarà istituita la ‘Low Emission Zone’ in prossimità del confine comunale per controllare e impedire la circolazione dei mezzi più inquinanti.

Il PUMS, inoltre, incrementa ulteriormente la diffusione dei mezzi in condivisione: già nei prossimi mesi, oltre alle auto e alle biciclette, partirà il servizio di ‘scooter sharing’ e saranno disponibili bici a pedalata assistita.

Per aggiornamenti fare riferimento al sito del Comune.
             

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più