Caricamento...

Coordinamento alla Sicurezza - avvio confermato

Dal 26.02.2015 al 03.05.2015

E' confermata la partenza del corso di Aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza ai sensi del D.lgs. 81/08, che si terrà dal 30 aprile al 11 giugno. Ancora posti disponibili, richiesti 10 cfp

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano in collaborazione con la Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Milano organizza il corso di Aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza ai sensi del D.lgs. 81/08, che si terrà dal 30 aprile al 11 giugno 2015 dalle 17.00 alle 21.00 presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti, via Solferino 17, Milano.



Alla luce del testo unico sulla sicurezza e salute sul lavoro, decreto legislativo 9 aprile 2008 numero 81 (Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30-04-2008 – Suppl. Ordinario n. 108) il "Corso di Aggiornamento sulle modalità applicative del d.lgs. n. 494/96 e dei disposti normativi correlati” verrà sostituito dal “Corso di Aggiornamento per Coordinatori della sicurezza ai sensi del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81”
Il corso avrà un totale di 40 ore come da obbligo normativo di aggiornamento quinquennale per i Coordinatori della sicurezza, reso cogente dal nuovo decreto.

Direttore del Corso: Prof. Marco L. Trani

Destinatari del corso:


– Coordinatori della sicurezza che risultino già abilitati all’esercizio di detta funzione ai sensi degli articoli 10 e 19 del d.lgs. 14 agosto 1996 n. 494 da più di cinque anni.

– Coordinatori della sicurezza di più recente abilitazione interessati ad anticipare l’aggiornamento professionale quinquennale obbligatorio.

– Progettisti, Direttori dei lavori e Responsabili di Procedimento (RUP) interessati ad acquisire competenze in materia di sicurezza e salute dei lavoratori alla luce dei nuovi adempimenti previsti per le funzioni da loro esercitate (coincidenza del ruolo di Progettista, Direttore lavori e RUP con il ruolo di Responsabile dei lavori).

Contenuti del corso:

Le lezioni e le esercitazioni avranno lo scopo di illustrare le novità normative del d.lgs. n. 81/2008 incidenti sulla attività dei coordinatori della sicurezza e sui responsabili dei lavori e di proporre metodi e strumenti gestionali orientati alla integrazione dei diversi ruoli professionali in fase di progettazione e di esecuzione delle opere. Il programma dettagliato del corso sarà reso noto agli iscritti contestualmente all’avvio delle lezioni.

Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato finale di assolvimento degli obblighi di legge in materia di aggiornamento professionale.

Calendario:




Crediti Formativi:

Sono stati riconosciuti 10 cfp al CNAPPC.

Costo:

Euro 750,00 più IVA a norma di legge per tutti
Euro 637,50 più IVA a norma di legge per Architetti iscritti all'Ordine di Milano e all'Ordine di Mantova;

Gli Architetti iscritti all'Ordine di Mantova, per poter usufruire dello sconto, devono richiedere espressamente il voucher presso la Segreteria della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

E' possibile iscriversi esclusivamente tramite il nostro eshop.  Acquista il corso in aula

Sede:

Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano Via Solferino 17, Milano
Per ulteriori informazioni:
Segreteria della Fondazione
tel. 02 62534390
fax 02 62534209
fondazione@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU