Caricamento...

Progetto di impresa tra regole e management

Dal 20.02.2015 al 25.02.2015

L'Ordine degli Architetti di Milano ha organizzato per Mercoledì 25 Febbraio l'evento formativo focalizzato sulla relazione tra studio/impresa e capacità organizzativa come risposta alle spinte negative portate dalla crisi. Richiesti 4 cfp - Temi Deontologici

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano ha organizzato per il 25 Febbraio 2015  l'evento formativo Lo studio professionale come progetto di impresa tra regole e management relativo ai temi deontologici.

Il corso si concentra sui recenti studi che hanno dimostrato la validità del binomio dimensione dello studio/ capacità organizzativa, come formula di tutela nei confronti delle spinte negative portate avanti dalla crisi. Verranno illustrate le principali formule aggregative possibili, e spesso inesplorate, tentando di elencare responsabilità e regimi fiscale. Parallelamente verranno forniti esempi dell'organizzazione di studi di grande-media dimensione al fine di immaginare un case history di utilità comune.

Intervengono:

9,15 - 10,00
1 -  L’osservatorio della professione architetto: focus sul caso di Milano e provincia
Lorenzo Bellicini - Centro Ricerche Economico Sociali Mercato per l’ Edilizia ed il Territorio

10,00 - 10,45
2 - Panoramica sui contratti professionali più utilizzati
Franco Frison - Segretario CNAPPC

10,45 - 11,30
3 - Lo studio professionale come progetto d’impresa
Patricia Viel - Antonio Citterio Patricia Viel and Partners

11,30 - 12,00
4 - Aspetti fiscali delle Stp e dello studio associato
Attilio Marcozzi - Sportello fiscale ODA

12,00 - 12,25
5 - Le società tra professionisti
Angelo Busani - Studio notarile Busani

12,25 - 12,50
6 - Le cooperative tra professionisti
Patrizia Ronchi - Avv. Confcoopertative

12,50 - 13,10
7 - Un caso di studio cooperativo
Salvatore Di Dio -  Ines Bajardi società cooperativa tra professionisti

Per questo evento l'Ordine ha richiesto 4 cfp relativi all'area delle Norme Professionali e Deontologiche.

ISCRIZIONI CHIUSE.

L'evento formativo viene erogato in modalità in aula (posti esauriti), presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano via Solferino 19, ed in modalità webinar (NO XCLIMA).

Ricordiamo che per seguire il webinar una volta acquistato il corso riceverete una mail, entro 24 ore, con le specifiche per le modalità di accesso all'aula virtuale.

Il corso sarà registrato e diventerà presto fruibile e acquistabile in modalità e-learning (apprendimento on-line fruibile anche in differita)

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU