Caricamento...

Tra Professionisti e Sportello per l’Edilizia

Dal 16.02.2015 al 28.02.2015

Il nostro Ordine ha attivato una casella di posta invitando tutti gli iscritti a inoltrare suggerimenti e proposte costruttive per una maggiore efficienza nei rapporti tra gli Uffici comunali ed i professionisti

Il nostro Ordine ha attivato una casella di posta invitando tutti gli iscritti a inviare suggerimenti e proposte costruttive per una maggiore efficienza nei rapporti tra gli Uffici comunali ed i professionisti. Questa chiamata si svolge in concomitanza al prossimo trasferimento degli uffici dello sportello unico dell’edilizia del Comune di Milano (per le date precise si veda il sito dedicato).

E' infatti lo stesso Comune che ha dato la propria disponibilità a raccogliere proposte che possano facilitare l’accesso degli Iscritti agli uffici ed il loro dialogo con i tecnici.

Vi invitiamo quindi ad inviarci i vostri suggerimenti, preferibilmente in modo sintetico, all’indirizzo di posta propostesue@ordinearchitetti.mi.it entro la fine di febbraio 2015. Una volta raccolte, le vostre segnalazioni saranno sottoposte direttamente all'amministrazione.

Grazie per la collaborazione.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più