Caricamento...

Il dettaglio in sezione

Dal 02.02.2015 al 28.02.2015

E' inaugurata mercoledì 11 febbraio con una mostra dedicato al dettaglio in architettura presso lo spazio mostre Guido Nardi del Politecnico di Milano. Fino al 27 febbraio

E' inaugurata mercoledì 11 febbraio la mostra DETAILS, architecture seen in section presso lo spazio mostre Guido Nardi della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano. La mostra resterà aperta fino al 27 febbraio.

Tre ospiti internazionali, Yvonne Farrell per Grafton Architects, Peter Maerkli e Christian Schittich, direttore della rivista DETAIL, terranno una conferenza mercoledì 11 febbraio dalle ore 15 in aula Gamma, in occasione dell’inaugurazione, che avverrà alle 19.00.

La mostra è il risultato di una ricerca più ampia sulla costruzione oggi e ha coinvolto cinquanta noti studi d’architettura internazionali, che hanno partecipato inviando ognuno tre o quattro sezioni di dettaglio di altrettante fra le loro opere, per un totale di circa 200 dettagli esposti in mostra e disponibili sul sito.
Si configura così un inedito atlante disponibile all’attività didattica e di ricerca, punto di incontro fra professione e università, completato da una serie di tavole sui grandi maestri e temi del Moderno.

Scopo della ricerca è dimostrare l’importanza della sezione nel rappresentare la complessità del manufatto architettonico, nella percezione simultanea della materialità e della forma, della facciata e delle spazialità interne. La ricerca nasce su progetto scientifico di Marco Pogacnik, del Dipartimento di Architettura, Costruzione e Conservazione  dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e vede la collaborazione di Orsina Simona Pierini del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano.

Per maggiori informazioni:
Email: info@detailsinsection.org
Sito web.

 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU