Caricamento...

I fotografi e Milano

Dal 21.01.2015 al 21.02.2015

Inaugura giovedì 29 gennaio presso la Galleria Bel Vedere di via Santa Maria Valle, una mostra collettiva di quarantatre fotografi che hanno scelto Milano come terreno di riflessione o di scoperta. Fino al 7 marzo

Inaugura giovedì 29 gennaio una mostra collettiva di quarantatre fotografi che hanno scelto Milano come terreno di riflessione o di scoperta, presso la Galleria Bel  Vedere di via Santa Maria Valle a Milano.

Inaugurazione giovedì 29 gennaio 2015, ore 18-21
La mostra è aperta dal 30 gennaio al 7 marzo 2015
da martedì a sabato, ore 15-19, ingresso libero

La Galleria Bel Vedere, in collaborazione con il G.R.I.N. (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale), propone una selezione di immagini realizzate nel 2014 da quarantatre fotografi che hanno scelto Milano come terreno di riflessione o di scoperta.
In programma alla Galleria Bel Vedere, Prima Visione, la mostra dedicata a Milano, diventata ormai un appuntamento fisso. L'evento, giunto alla decima edizione, conferma l'importante sodalizio tra la Galleria, l’associazione dei photo-editors G.R.I.N. e i fotografi: quest'anno sono quarantatré i selezionati, autori per lo più giovani che nel 2014 hanno realizzato almeno un'immagine della città. E le loro fotografie ci mostrano, attraverso una ricca panoramica che tiene conto delle tendenze contemporanee, scorci di una città in trasformazione, i nuovi progetti, il centro con i suoi monumenti storici, i palazzi moderni e imponenti e le "vecchie" periferie troppo spesso dimenticate. Accanto alle immagini di architettura di una metropoli spesso deserta sia di giorno sia di notte, non mancano le persone ritratte in lontananza, in posa, in manifestazione e nel tempo libero, quasi a voler ricordare che Milano oggi è anche piena di vita, di cultura e di divertimento.

Gli autori:
Andrea Mariani e Roberta Levi (A13 Studio), Chiara Badiali, Michela Battaglia, Giuseppe Biancofiore, Caterina Maria Carla Bona, Anna Brenna, Vittore Buzzi, Roberto Caccuri, Luca Campigotto, Daniele Cavadini, Pierfrancesco Celada, Matteo Cirenei, Sergio Dahò, Riccardo Del Conte, Alexis Ftakas, Marco Garofalo, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Cosmo Laera, Martino Lombezzi, Beatrice Mancini, Diego Mayon, Marco Menghi, Gianni Nigro, Sergio Oriani, Thomas Pagani, Giovanni Panizza, Alessandro Pardi, Masiar Pasquali, Alice Pedroletti, Simona Pesarini, Daniele Portanome, Giovanni Presutti, Luca Quagliato, Francesco Radino, Filippo Romano, Francesca Romano, Luca Rotondo, Francesco Rucci, Calogero Russo, Claudio Sabatino, Fabrizio Vatieri, Federico Vespignani

Bel Vedere fotografia – 20123 Milano, via Santa Maria Valle 5
tel+fax 02.6590879 – belvederefoto.it – facebook.com/belvederefotografia

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU