Caricamento...

Emergenza sismica

Dal 16.01.2015 al 16.02.2015

Nel 2010 è stato siglato un protocollo tra il CNA e la Protezione Civile per gestire l'emergenza sismica, con l'obiettivo di istituire delle squadre di lavoro di professionisti. E' aperta una call a tutti gli Iscritti interessati, entro il 15 Febbraio

Nel maggio 2010 è stato siglato un protocollo di intesa tra il CNA e il dipartimento della Protezione Civile (visibile qui) finalizzato alla gestione tecnica dell'emergenza sismica, rilievo del danno e valutazione dell'agibilità di edifici in caso di eventi sismici o di altra natura calamitosa.

Tale protocollo ha definito le modalità di formazione e abilitazione degli architetti che, in caso di eventi calamitosi, forniranno il proprio contributo volontario e non retribuito, valutando i danni subiti dagli edifici, in squadre composte da un architetto, un geometra e un ingegnere opportunamente formati, al fine di dichiarare l'agibilità degli edifici.
Tale attività, svolta a titolo gratuito e secondo le procedure definite dal protocollo e dai successivi accordi, prevede la partecipazione dei professionisti a un corso di 60-80 ore, tenuto da tecnici della Protezione Civile e della Regione Lombardia al termine del quale il professionista, superato l'esame finale, sarà abilitato e inserito negli appositi elenchi di professionisti.

L'ordine degli architetti P.P.C. della Provincia di Milano partecipa al Presidio della Consulta Regionale degli Ordini della Lombardia e vuole valutare l'interesse dei propri Iscritti alla partecipazione ai corsi e alla partecipazione al lavoro di organizzazione e gestione del presidio Protezione Civile.

Si invitano, pertanto, tutti gli Iscritti interessati a manifestare entro il 15 Febbraio 2015 il proprio interesse preliminare, senza alcun impegno, specificando eventuali competenze e esperienze già maturate in ambiti di gestione dell'emergenza e attività di protezione civile ed inviando il proprio CV a consiglio@ordinearchitetti.mi.it

In allegato tutta la documentazione relativa al protocollo di intesa e alle modalità di svolgimento delle attività.

 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU