Caricamento...

La mappa del sottosuolo è in rete

Dal 13.01.2015 al 13.02.2015

Nuovo protocollo di intesa per accedere gratuitamente alle diverse mappe di rete di Acquedotto e Fognatura, al Data Base Topografico, alla Carta Tecnica Numerica Comunale e all'Ortofoto, tramite il webgis di Capholding. Peccato per Milano...

Il nostro Ordine ha firmato, insieme a quello degli Ingegneri di Milano e i Collegi dei geometri e dei periti industriali, un protocollo di intesa con CAP Holding, società a capitale pubblico partecipata dagli Enti Locali, principale azienda di gestione del servizio idrico nei territori delle province di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia, riguardo l'accesso alle mappa in quadro d'unione delle Reti Acquedotto, Fognatura, Database Topografico, Carta Tecnica Numerica Comunale e Ortofoto, con Sistema di coordinate WGS84 PseudoMercator, tramite il webgis del gruppo.

Secondo il nostro Presidente Valeria Bottelli, l'accesso alla mappa in quadro d'unione 'è un importante strumento progettuale e segna un importante avanzamento sulla strada della semplificazione, permettendo la gestione delle progettazioni impiantistiche direttamente dal proprio studio. È il primo passo per la predisposizione, da parte dei Comuni, del Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo, un elemento indispensabile sia per la gestione dei sottoservizi da parte della P.A. che per le progettazioni dei soprasuoli.
L'integrazione dello strumento con i diversi sottoservizi porterà nel tempo a una notevole semplificazione delle progettazioni che richiedono la visione del sottosuolo, dalla occupazione del suolo pubblico per ponteggi o installazioni temporanee alla pianificazione di allacciamenti e utenze
”.

Peccato che ancora i dati per il Comune di Milano non siano disponibili.

Livelli tematici
Acquedotto - Elementi puntuali e lineari della rete acquedotto
Fognatura - Elementi puntuali e lineari della rete fognatura
Geologia - Altimetria, Dati piezometrici, Soggiacenza
Limiti Amministrativi
Database Topografico e Carta Tecnica Numerica Comunale
Ortofoto

Info e modalità di accesso qui.

 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU