Caricamento...

Il nuovo Codice Appalti: quali scenari?

Dal 07.01.2015 al 12.01.2015

Lunedì 12 Gennaio si terrà dalle 9.30 alle 12.30, in modalità webinar, un evento organizzato daAssimpredil Ance, dedicato al disegno di legge in tema di appalti e concessioni. Richiesti 3 crediti formativi al CNAPPC

Assimpredil ANCE ha organizzato, per il 12 Gennaio 2015, l'evento formativo "Il nuovo Codice Appalti: quali scenari?", che avrà luogo presso la sede di via San Maurilio 21 ed è seguibile anche in modalità webinar. 
L'evento, che si terrà dalle ore 9.30 alle 12.30, è dedicato ad approfondire il disegno di legge di recepimento delle direttive europee in tema di appalti e concessioni, che ha da poco iniziato al Senato il proprio iter parlamentare. Esso rappresenta, nell’intenzione del Governo, l’occasione per una razionalizzazione della legislazione in materia.

Sono stati richiesti 3 cfp al CNAPPC.

Programma:
ore 9.30 Apertura dei lavori

Giorgio Mainini - Vice Presidente per le Opere Pubbliche di Assimpredil Ance

Ore 10.00 Le priorità nella riforma del Codice Appalti.
Ne discutono:
Paolo Besozzi - Presidente Infrastrutture Lombarde Spa
Valeria Bottelli - Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Alessandro Botto - Avvocato, Professore Facoltà di Giurisprudenza della LUISS
Claudio De Albertis - Presidente di Assimpredil Ance
Francesco Mariuzzo - Presidente TAR Lombardia

Ore 12.00 Conclusioni
Riccardo Nencini -  Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
 

Evento in aula:
Sono disponibili alcuni posti in aula gratuiti, per iscriversi cliccare qui.

Modalità webinar:
 
Attenzione, ricordiamo che il corso è riservato e acquistabile dai soli iscritti all'Ordine di Milano.
Pertanto occorre, prima di procedere all'acquisto, effettuare il login all'eshop con le credenziali di accesso all'Albo.
 Successivamente è possibile acquistare il corso tramite il nostro eshop.
Costo: 5 euro (diritti di segreteria)

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più