Caricamento...

Il nuovo Codice Appalti: quali scenari?

Dal 07.01.2015 al 12.01.2015

Lunedì 12 Gennaio si terrà dalle 9.30 alle 12.30, in modalità webinar, un evento organizzato daAssimpredil Ance, dedicato al disegno di legge in tema di appalti e concessioni. Richiesti 3 crediti formativi al CNAPPC

Assimpredil ANCE ha organizzato, per il 12 Gennaio 2015, l'evento formativo "Il nuovo Codice Appalti: quali scenari?", che avrà luogo presso la sede di via San Maurilio 21 ed è seguibile anche in modalità webinar. 
L'evento, che si terrà dalle ore 9.30 alle 12.30, è dedicato ad approfondire il disegno di legge di recepimento delle direttive europee in tema di appalti e concessioni, che ha da poco iniziato al Senato il proprio iter parlamentare. Esso rappresenta, nell’intenzione del Governo, l’occasione per una razionalizzazione della legislazione in materia.

Sono stati richiesti 3 cfp al CNAPPC.

Programma:
ore 9.30 Apertura dei lavori

Giorgio Mainini - Vice Presidente per le Opere Pubbliche di Assimpredil Ance

Ore 10.00 Le priorità nella riforma del Codice Appalti.
Ne discutono:
Paolo Besozzi - Presidente Infrastrutture Lombarde Spa
Valeria Bottelli - Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Milano
Alessandro Botto - Avvocato, Professore Facoltà di Giurisprudenza della LUISS
Claudio De Albertis - Presidente di Assimpredil Ance
Francesco Mariuzzo - Presidente TAR Lombardia

Ore 12.00 Conclusioni
Riccardo Nencini -  Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
 

Evento in aula:
Sono disponibili alcuni posti in aula gratuiti, per iscriversi cliccare qui.

Modalità webinar:
 
Attenzione, ricordiamo che il corso è riservato e acquistabile dai soli iscritti all'Ordine di Milano.
Pertanto occorre, prima di procedere all'acquisto, effettuare il login all'eshop con le credenziali di accesso all'Albo.
 Successivamente è possibile acquistare il corso tramite il nostro eshop.
Costo: 5 euro (diritti di segreteria)

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU