Caricamento...

Energia!

Dal 12.12.2014 al 12.01.2015

MUBA-Museo dei Bambini Milano, presenta la nuova mostra-gioco interattiva dedicata ai bambini, invitati a conoscere il tema dell’energia elettrica mediante installazioni per rendere la scienza divertente e coinvolgente

MUBA presenta ENERGIA! la nuova mostra-gioco interattiva dedicata ai bambini a partire dai 6 anni. Un percorso studiato ad hoc per i più piccoli e pensato per far vivere loro un’esperienza ludico-educativa e innovativa nell’approccio ai temi scientifici: i bambini sono invitati a conoscere il tema dell’energia elettrica grazie a installazioni di grande impatto che rendono la scienza divertente e coinvolgente.
Per avvicinare i bambini a questo importante tema che fa parte della loro quotidianità, MUBA Museo dei Bambini Milano, in collaborazione con Edison, ha progettato e realizzato cinque installazioni di gioco divertenti, comprensibili e stimolanti. I bambini potranno vivere un’esperienza innovativa e conoscere il mondo dell’energia elettrica sperimentando in prima persona, dal vivo, le cinque installazioni progettate per loro: Tu sei energia; Centrale idroelettrica; Circuito elettrico; Fonti sotterranee; Elettricità.

Realizzata in collaborazione con Edison

Le visite sono organizzate a turni di ingresso della durata di circa 75 minuti, è consigliato l’acquisto in prevendita sul sito www.midaticket.it.

ORARI
Da martedì a venerdì: ore 17.00
Sabato, domenica e festivi: ore 10.00–11.30–14.00–15.45–17.30

Dove
Rotonda di via Besana, Milano

Prenotazione obbligatoria per le scuole e consigliata per le famiglie al numero 02 43980402

Sito web.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU