Caricamento...

L'acqua alta di Milano

Dal 28.11.2014 al 02.12.2014

Segnaliamo il terzo evento del ciclo 'Adesso metropoli', sette iniziative sul tema: idee per la città metropolitana. Terzo incontro 28 novembre alle ore 21, presso La Cordata, via S.Vittore 49


 

Il primo incontro è stato sulla Legacy di Expo 2015 il 3 giugno del 2014 al Talent Garden, il secondo su Malpensa il 23 luglio al Cam di Corso Garibaldi .

Prossimi appuntamenti, calendario da definire:

MILANO CITTA’ INDUSTRIALE. Il quarto farà il punto sui processi di rinnovamento professionale e industriale. Non solo una riflessione sulle nuove professionalità che la crisi fa emergere (start up innovative, nuovo artigianato, makers) ma anche sul destino delle aree dismesse e sul loro rapporto con un processo di nuova industrializzazione.

ALLA RICERCA DELLE ECCELLENZE. Il quinto lancerà l’idea di un benchmarking fra i comuni dell’interland. Le eccellenze di ogni realtà possono essere messe come obiettivo delle altre in una logica di incentivazione al miglioramento.

LE MILLE CULTURE DI MILANO. Il sesto affronterà il tema della multiculturalità. Milano rappresenta una realtà che ha affinità con le capitali europee più evolute, in particolare Londra e Berlino.

UN SENTIMENTO DI CITTA’. Il settimo, quello conclusivo, sarà una riflessione su quanto emerso nelle prime sei e ci porterà a indagare su quello che potremmo chiamare “un sentimento di città”, base di qualunque progetto di futuro della nostra comunità.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU