Caricamento...

Recuperare terreno

Dal 12.11.2014 al 17.11.2014

ArcipelagoMilano propone lunedi 17 novembre ore 18.00, via San Vittore 49 una tavola rotonda: "Oneri di urbanizzazione in caso di demolizione/costruzione, per limitare il consumo di suolo", per recuperare quello già perso

All'interno dell'attuale dibattito dedicato ad abbattimento del consumo di suolo, costruire sul costruito e rigenerazione urbana, come anche le recenti proposte che il Consiglio Nazionale degli Architetti con ANCE e Legambiente hanno rivolto al Parlamento Europeo, alla nuova Commissione e alla Presidenza italiana dell'Unione con il programma "EU Cities Relading", ArcipelagoMilano propone ulteriori spunti operativi. In attesa del ventilato Regolamento Edilizio Nazionale.

ArcipelagoMilano, di fronte ai distinguo tra strumenti attuativi: demolizione e ricostruzione, Ristrutturazione Edilizia, Manutenzione Straordinaria, e i diversi gradi di riconoscimento di Oneri dovuti nei confronti dell'Amministrazione, propone che si introducano incentivi fiscali per la Sostituizione Edilizia, strumento riconosciuto nel nuovo Regolamento Edilizio di Milano recentemente approvato, ma non defiscalizzato. per questo invita al dibattito:

Proposte sugli oneri di urbanizzazione in caso di demolizione / costruzione, per limitare il consumo di suolo, cercando di "recuperare" quello già perso, prendendo spunto dall'articolo: Oneri o non oneri: recuperiamo terreno pubblicato sulla testata online

lunedi 17 novembre
alle ore 18.00
presso la Cordata
via San Vittore 49 a Milano

hanno confermato la loro presenza:
Luca Beltrami Gadola direttore ArcipelagoMilano
Andrea Arcidiacono docente Politecnico di Milano
Stefano Boeri architetto
Andrea Bonessa architetto ed autore dell'articolo
Luigi Caprarella urbanista
Carlo Cerami avvocato
Ugo De Bernardi investimenti immobiliari
Diana De Marchi consigliera provinciale
Damiano Di Simine presidente Legambiente
Leopoldo Freyrie CNAPP Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
Maria Cristina Gibelli docente Politecnico di Milano
Giuseppe Longhi docente Iuav
Pierluigi Mantini Membro del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa
Angelo Monti Consulta Regionale Architetti Lombardi
Marco Pompilio ingegnere
Gregorio Praderio architetto
Marina Rotta Salviamo il paesaggio
Vittore Soldo ex vicesindaco Segreteria regionale del Pd Lombardo - Delega ai Beni Comuni e alla Sostenibilità
Maria Cristina Treu docente Politecnico di Milano

 

 

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU