Caricamento...

Pietà Rondanini

Dal 12.11.2014 al 29.11.2014

Venerdì 28 Novembre, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà presso il Politecnico di Milano un workshop dedicato agli studi per la tutela, la fruizione e la valorizzazione dell’ultimo capolavoro di Michelangelo

La Pietà Rondanini. Studi per la tutela, la fruizione e la valorizzazione dell’ultimo capolavoro di Michelangelo
Venerdì 28 Novembre 2014, dalle ore 9.30 alle 13.30
Aula Rogers, Edificio 11, Scuola di Architettura Via Ampère, 2 - Milano
Workshop organizzato dal Centro Beni Culturali, www.centrobeniculturali.polimi.it

La nuova collocazione della Pietà Rondanini, voluta e decisa dal Comune di Milano, dalla Soprintendenza al Castello Sforzesco con il consenso degli Organi della tutela e dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, rappresenta un progetto esemplare di valorizzazione che racchiude in sé aspetti culturali, scientifici e tecnici di elevata complessità. Il seminario organizzato dal Centro Beni Culturali del Politecnico di Milano con il Settore Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici, intende proporre una riflessione sul percorso che ha visto coinvolte discipline diverse, architettura, museografia, restauro, ingegneria meccanica, scienza dei materiali, e molti professionisti che si sono interfacciati tra loro con rigore e volontà di dialogo. Si è infatti trattato di un’occasione molto significativa di studio, ricerca e innovazione per la conservazione e fruizione di uno dei maggiori capolavori della nostra storia dell’arte.

L'evento è patrocinato dal nostro Ordine. Evento gratuito previa iscrizione, qui.

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più