Caricamento...

Critica della ragione estetica

Dal 06.11.2014 al 27.11.2014

Questa sera, 26 novembre, alle ore 18.30 presso la nostra sede, si terrà una serata dedicata al rapporto 'Architettura e moda:verso nuove forme di collaborazione creativa'

Critica della ragione estetica

Mercoledì 26 novembre 2014, alle ore 18.30 presso la sala conferenze della nostra sede in via Solferino, si terrà una serata dedicata al rapporto Architettura e moda:verso nuove forme di collaborazione creativa, a cura di Maurizio de Caro e Esmeralda Mapelli

Saluti istituzionali:
Franco Raggi,Vicepresidente Ordine Architetti Milano
Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca

intervengono
Mario Boselli, Presidente della Camera della Moda
Chiara Boni, stilista
Michela Proietti, giornalista, Corriere della Sera
Antonio Guccione, fotografo Vogue
Riccardo La Manna, Joshua Fenu:la nuova creatività nel fashion design
Francesca Petroni, Luxury Living Group.

Modera:
Maurizio de Caro,architetto

Visto il numero di posti limitati, preghiamo di iscriversi compilando questo modulo.

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU